
Originariamente Scritto da
jack9
banalità, molte banalità
la gobba a ridosso taglia fuori non solo il NW, ma mezza Italia.
Sappiamo che ogni parte del paese ha una configurazione, più o meno, preferita.
Se la gobba è troppo addossata ne beneficia in genere il C-S, più è addossata e più rischia di vedere qualcosa solo il S insieme alla Grecia/Turchia.
Il blocco lo hai chiamato tu stesso "atlantico", non mi pare che la Spagna e la Francia siano oceano atlantico, appunto.
Se il blocco è in oceano, entra in gioco anche la parte centro-occidentale europea ma anche qui, ci sono circa un migliaio di casi diversi.
Con una configurazione di questo tipo, cioè quella discussa da Millibar:
Immagine
mi piacerebbe sapere come ce lo infili il tunneling basso che ci premierebbe sempre (quando? è un decennio che non se ne vede uno).
Poi, non discuto che parlare adesso di configurazioni bloccate per un po' di
hp a W mi sembra leggermente ridicolo, però a mio avviso sarebbe giusto scrivere le cose in maniera corretta.
Non solo, a ottobre è tempo di mite e umido atlantico, quindi non è propriamente il massimo quella gobba per quel particolare fine.
Poi, che porti ampie anomalie termiche negative me ne compiaccio molto anche io, però...
Segnalibri