Pagina 206 di 365 PrimaPrima ... 106156196204205206207208216256306 ... UltimaUltima
Risultati da 2,051 a 2,060 di 3644
  1. #2051
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,170
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    sogno o son desto? esiste veramente qualcuno che la pensa così in stanza nazionale? sono basito... il problema è che si è proiettati ormai al freddo quando manca ancora l'acqua...se arriva il freddo e manca l'acqua non siamo tanto ben messi. Faccio un piccolo esempio: rifugio Selleries, quota 2000m in val Chisone, Alpi occidentali. Hanno seri problemi alla centralina idroelettrica che li alimenta in modo autosufficiente per tutto l'anno...c'è troppa poca acqua...mai successo!!!E se non piove con temperature anche più alte la vedo dura che risolvano il problema, perchè se inizia a nevicare e depositare, la neve non va certo ad alimentare il ruscello da dove attingono l'acqua, in quanto in quota inizia a gelare. Per fare un esempio e ce ne sarebbero tanti altri
    scusate l'OT
    C'è un problema di siccità GRAVISSIMO su Emilia-Romagna e Piemonte tutto, ma per diversi basta che piova a casa propria e dopodichè la siccità è risolta per tutti.

    In tutta franchezza: avremo un periodo di sopra media termica per correnti da Sud? E amen, è successo millemila volte in Novembre nel passato, non ci vedo un dramma. Il vero dramma è se in certe zone non si mette a piovere in modo SERIO a breve, altrochè il sotto media termico, come se nel 2021 finora non ci fosse andata anche più che bene sotto quell'aspetto (paragonato agli ultimi 7 anni).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #2052
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    sogno o son desto? esiste veramente qualcuno che la pensa così in stanza nazionale? sono basito... il problema è che si è proiettati ormai al freddo quando manca ancora l'acqua...se arriva il freddo e manca l'acqua non siamo tanto ben messi. Faccio un piccolo esempio: rifugio Selleries, quota 2000m in val Chisone, Alpi occidentali. Hanno seri problemi alla centralina idroelettrica che li alimenta in modo autosufficiente per tutto l'anno...c'è troppa poca acqua...mai successo!!!E se non piove con temperature anche più alte la vedo dura che risolvano il problema, perchè se inizia a nevicare e depositare, la neve non va certo ad alimentare il ruscello da dove attingono l'acqua, in quanto in quota inizia a gelare. Per fare un esempio e ce ne sarebbero tanti altri
    scusate l'OT
    sono il terzo che la pensa così, considerato che anche da me in Toscana centrale siamo in deficit pesante.i fiumi vuoti all'esordio di novembre io non ricordo di averli visti mai o quasi.

  3. #2053
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,367
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Io vedo una dinamica potenzialmente alluvionale per alcuni settori nella seconda parte della prossima settimana.

  4. #2054
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    31
    Messaggi
    1,427
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Io vedo una dinamica potenzialmente alluvionale per alcuni settori nella seconda parte della prossima settimana.
    Io la vedo per l'inizio della successiva, a partire dal 7-8

  5. #2055
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,254
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Fase calda che sarà piuttosto intensa all'estremo Sud, si rischiano punte sopra i 25° che almeno qui sono rarissime a Novembre.
    E Novembre inizia di nuovo schifosamente sul lato termico come in tutti gli anni recenti.

  6. #2056
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Sbaglio o la saccatura prevista per mercoledì sta andando sempre più ad ovest? Fino a qualche giorno fa veniva vista decisamente più spostata ad est delle Alpi

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  7. #2057
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Per l'orvietano, la Maremma centrale, val d'Orcia la siccità è a livelli quasi estremi.
    35% sul precipitato annuo di cui il 20 caduto a Gennaio.
    Acqua a iosa serve per queste zone.
    Si apre una fase molto favorevole
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  8. #2058
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    "Per il freddo c'è tempo, per rimediare alla siccità no", dice Confucio.
    No, in realtà non l'ha detta lui.
    Che piova nelle zone che ne han bisogno, epperbacco, aspettate un po' per sto freddo!!!
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  9. #2059
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Gfs surclassa tutti nel medio stavolta.

  10. #2060
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Si GFS molto in forma ultimamente. Certo, per il Sud Italia non è una bella notizia, visto che questo significa almeno 4-5 giorni con isoterme estive in pieno Novembre... Spero almeno che tutto ciò serva a portare pioggia alle zone occidentali del Paese, ma se non si ferma questa tendenza al W shift rischiano di rimanere a secco anche loro.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •