Chissà perché ha sempre voglia di fare "hp" nell' Europa Occidentale. Ecmwf cancella ogni sogno di belle piogge per il prossimo weekend
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
GFS con la +15 al Sud per una settimana e quasi cancellazione delle precipitazioni al NW: chissà perché non ce la si augurava questa configurazione eh ...
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Carte terrificanti in ottica pioggia, dopo il brevissimo respiro di questi giorni si tornerà a non vedere più nulla dal cielo per giorni e giorni...eh ma in compenso però la Russia si raffreddae anche noi ci evitiamo la sciroccata etichettata come deleteria...ma meno male
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Appena arrivata la notifica per la giornata di domani da meteoswiss:
Allerta nevicate grado 3 in valbregaglia sopra 1000m slm. Ergo quindi dovrebbe valere anche per la bassa Valtellina. Ovviamente sempre sopra 1000slm.
Queste due carte ci dicono che se non fosse esistito quel cut-off ignobile, si sarebbe avuta la prima azione Artica sul Mediterraneo (a cui seguiranno commenti tipo "in questo momento ce ne frega nulla del freddo ETC"), ma bisogna prendersi il rischio di queste configurazioni cosi al limite, adesso l'unica cosa da sperare è che quella depressione possa risalire sufficientemente da apportare il peggioramento paventato su alcune regioni settentrionali, ma dipende da una serie di fattori, in ogni caso non è escluso che qualche refolo freddo possa venire agganciato al cut-off:
![]()
Segnalibri