Per le basse pianure del NE è verosimile che compaiano con una certa insistenza condizioni di nebbia tra il tramonto e la tarda mattinata, anche se il gradiente barico non è proprio quello ideale. C'è un rischio non remoto di borino anticiclonico per litorale giuliano e Friuli orientale.
GFSOPEU00_138_1.png
Cut-off distante e semi-stazionario nell'area compresa tra le Baleari, il nord Africa e la Sardegna parte occidentale
Ad oggi se questa fosse la visione credo che i 2/3 della penisola rimarranno a secco o con quantitativi in generale scarsi. Faranno eccezione le isole, in particolar modo la Sardegna più vicina all'azione depressionaria e che quindi vedrà gli accumuli più generosi , abbondanti
si si, godetevi questo tepore, che presto arriva il dott zivago
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Intanto con le 06z abbiamo guadagnato qualche shift più a est, cut-off più vicino a noi con perno sull'isola sarda e rincaro degli apporti precipitativi
180-777IT.gif
Segnalibri