Buongiorno. Oggi modelli di nuovo a E e quindi di nuovo positivi in termini di precipitazioni per gran parte del Centro-Sud. Vediamo nei prossimi giorni se questo tira e molla continuerà o se invece ci si stabilizzerà su questa visione.
La NAO non c'entra nulla, nel senso che il suo valore è l'esito della disposizione delle anomalie bariche nel Nord Atlantico, non la causa. Oltretutto attualmente la NAO è negativa (e nemmeno di poco) e lo è stata per tutto ottobre. Il problema è nel Dipolo artico (AD) e della particolare modulazione della JS nord-atlantica. La NAO e l'AO quindi non c'entrano niente.
nao.sprd2.gif
A parte che le cumulate a 10 giorni comprendono oggi, domani e pure dopodomani.
Ovvero domani
e lunedi
Quindi che facciamo? Le bruciamo?
Ancora con le storielle del "promettevano"?
Le stesse carte vedevano da me 40/50mm, ne ha fatto il doppio. Quando va così non va bene uguale?
Eddai...
A 180
Noia meteo...![]()
Ma infatti sarei contento se da qui a martedì riuscissero a cadere 10 mm, sarebbe una vittoria di Pirro nel periodo più instabile dell’anno, ma tant’è…ma evitiamo di generalizzare la situazione dicendo che finora l’autunno è andato benissimo in tutto il centro sud perché così non è affatto.
Madonna, ma dove abitate che non riesce a piovere con qualsiasi configurazione ?venite a Napoli e prendetevi qualche millimetro, per favore.
Comunque, ancora non è chiaro se avverrà un distacco freddo da NE fra qualche giorno dai modelli, stamattina lo ripropongono.
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Segnalibri