Bella da vedere
C86D4488-0FD5-4B6A-9DDF-E3CB25983319.png
Ecmwf è simile a gfsP3, un po' più coinvolgente però lo spago...
Che bello però assaporare già carte invernali, Misa che si inizia ad entrare in runnite..![]()
La possibilità di una bordata fredda importante da NE comincia ad essere ben supportata nelle ENS di ECMWF, ormai gli spaghi con isoterme negative sono ampia maggioranza sulle adriatiche con un gruppo ben numeroso che punta i -10.
L'ufficiale ritarda un po' rispetto al gran parte degli spaghi perché vede una manovra più ampia e un blocco molto incisivo, comunque resta molta incertezza sui dettagli a 96-120h, vediamo domattina se ci sarà qualche certezza in più.
Tra le ENS di Brindisi ce ne sono un buon 10% che vedono meno di -7,7° al picco.
Perchè è importante? Beh, il record di Brindisi di Novembre E' -7,7° nel lontanissimo 1976!!
Si gioca una bordata molto forte e potenzialmente record, e se penso al fatto che appena 4 giorni fa ho stabilito la terza più alta temperatura a 850 hPa del mese di Novembre il quadro che ne esce è da folli!!
Si stasera reading ci dice che probabilmente vedremo una fase fredda..speriamo con più precipitazioni possibili
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
buonasera a tutti sono un nuovo inscritto speriamo in un inverno che mi ricordi i tempi che furono![]()
Davvero curioso. Ecmwf che propone tra i suoi spaghi tante -10 a 850 senza che ne gfs ne gem ne abbiano una.
Personalmente eviterei, ma proprio di brutto eviterei il gelo a novembre.
Segnalibri