Ma un'idea sul venturo inverno aleggia o quest'anno nessuno se la sente di sbilanciarsi?
Periodo romantico alfa
...ma ora mi aspetterei un certo rientro a condizioni più normali (I hope) in vista del prossimo inverno!![]()
Interessante il fatto che alcune ens vedono un bel blocking che parte dalle 144h, altre non lo vedono affatto...sarebbe utile capire il perchè!![]()
Bhe, non si può non annotare stasera che GFS e ECMWF (e anche GEM) sono allineati su una possibile sfreddata invernale fra Mediterraneo ed Europa centrale a distanze non affatto proibitive.
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
purtroppo ancora quell'hp è troppo addossato per permettere un buon approfondimento e non far si che tutto possa essere effimero.
Però come dite prendiamo atto del possibile scambio meridiano in terza decade![]()
Buonasera a tutti. Quest'oggi secondo me primi run davvero interessanti in ottica invernale (o perlomeno tardo autunnale) a distanze temporali non eccessive. Tra l'altro discreta concordanza di tutti i modelli principali in tal senso, e non è una cosa da poco... Attendiamo conferme nei prossimi giorni, e intanto godiamoci le piogge che nei prossimi 3-4 giorni dovrebbero interessare, quando prima quando dopo, gran parte del territorio nazionale.![]()
Simpatici i modelli stasera..sarebbe il più classico dei mesi di novembre…pioggia e umidiccio e primi freschi nonostante non si sia vista un entrata atlantica classica
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ora la situazione è chiara e vi è uniformità di vedute.. Entrando nel range delle 144-168 ore... Stesso errore nel long i Gm lo fecero nel 2008 che non vedevano il blocco perchè la goccetta in mezzo all'Atlantico agganciata al Vp. Puntualmente smentita dalle 144 ore...![]()
Segnalibri