Pagina 255 di 334 PrimaPrima ... 155205245253254255256257265305 ... UltimaUltima
Risultati da 2,541 a 2,550 di 3644

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,886
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Francamente mi sembra la normalità che ci sia questa situazione…se scendeva tutto subito andava in Turchia…normale che il pendolo sia così…e poi è pur sempre autunno


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    tra l'altro.
    Ma torniamo al grafico NAO, negativa per tutto ottobre. Ricordami un po', com'è che ha chiuso il mese in Italia?
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    invece con NAO+ navighiamo nel gelo:

    Immagine


    Immagine


    poi guarda caso lo stesso GM che la vede scendere, vede questo:

    Immagine




    non capisco la battaglia contro i mulini a vento che stai portando avanti, Snowaholic ha già detto tutto.
    Intanto guarda caso quella è una carta a 384 ore...io mi riferisco al fatto che la NAO non è un indice effiace in questi ultimi anni, ci dice poco sulle sorti italiche in termini di freddo. E anche se ora la NAO è prevista a circa -1 (non tra 384 ma tra 144h) l'Italia rimane nel limbo. E' una cosa talmente ovvia...chiaro che se la NAO va a -3 qualcosina alla fine arriva, dato che il pattern è pienamente descritto da quell'indice in quel caso, ma la NAO a -3 è diventata una rarità ormai...


    ...Quante volte abbiamo visto questo pattern negli ultimi anni? Ora può essere che le cose cambino, ma finora è andata spessissimo così o comunque con moti tendenzialmente zonali-antizonali

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    09/08/20
    Località
    pozza di fassa
    Età
    40
    Messaggi
    262
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    Intanto guarda caso quella è una carta a 384 ore...io mi riferisco al fatto che la NAO non è un indice effiace in questi ultimi anni, ci dice poco sulle sorti italiche in termini di freddo. E anche se ora la NAO è prevista a circa -1 (non tra 384 ma tra 144h) l'Italia rimane nel limbo. E' una cosa talmente ovvia...chiaro che se la NAO va a -3 qualcosina alla fine arriva, dato che il pattern è pienamente descritto da quell'indice in quel caso, ma la NAO a -3 è diventata una rarità ormai...

    Immagine

    ...Quante volte abbiamo visto questo pattern negli ultimi anni? Ora può essere che le cose cambino, ma finora è andata spessissimo così o comunque con moti tendenzialmente zonali-antizonali

    Non è che la NAO non sia un indice efficace ne tantomeno negli ultimi anni, gli indici teleconnettivi son solo dei traccianti e come detto precisamente da te, non ti danno la certezza ne tanto meno l'idea di quale tipo di tempo coinvolga una macro tanto più micro area.

  4. #4
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,886
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    Intanto guarda caso quella è una carta a 384 ore...io mi riferisco al fatto che la NAO non è un indice effiace in questi ultimi anni, ci dice poco sulle sorti italiche in termini di freddo. E anche se ora la NAO è prevista a circa -1 (non tra 384 ma tra 144h) l'Italia rimane nel limbo. E' una cosa talmente ovvia...chiaro che se la NAO va a -3 qualcosina alla fine arriva, dato che il pattern è pienamente descritto da quell'indice in quel caso, ma la NAO a -3 è diventata una rarità ormai...

    Immagine

    ...Quante volte abbiamo visto questo pattern negli ultimi anni? Ora può essere che le cose cambino, ma finora è andata spessissimo così o comunque con moti tendenzialmente zonali-antizonali
    è una carta a mille ore che appunto rappresenta la previsione dello stesso GM sulla NAO. Mi sembra leggermente palese.
    Nessuno dice che NAO-=1985 sistematicamente, ma quanto dici è oltremodo falso.
    Gli ultimi inverni hanno visto tutti NAO+ per buona parte del trimestre, vogliamo vedere come hanno chiuso o lo sai già?
    Anticiclonici, per la maggior parte tolto il 13/14, mite e atlantico. Poi anche in NAO+ ci può scappare l'evento, pure tosto (così come in NAO- può fare una sciroccata terribile di due settimane), ma non è cambiato un bel niente, è sempre stato così.
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di MarcoT
    Data Registrazione
    25/08/20
    Località
    Marghera (VE)
    Età
    22
    Messaggi
    2,017
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    e anche prossima settimana fa freddo quella dopo

  6. #6
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,141
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    fanno abbastanza pena
    tutto quel giro per finire poi in una palude barica.solita goccetta a dar noia alla formazione del blocco?
    Questa mattina alla radio sentivo "tra una settimana arriva il freddo sull'Italia con temperature in deciso calo ovunque "...avranno visto qualche carta bella in prospettiva.

  7. #7
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,886
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Emisferiche ECMWF nel medio-lungo molto più che interessanti.
    Innanzitutto fa impressione la vastità del freddo, poi si comincia a vedere un bell'SH in formazione.
    Poi sul finire blocco mastodontico in atlantico, ancora presto per capire dove si va a parare per l'orto europeo.
    Diciamo che a novembre, vedere una roba così:




    fa abbastanza impressione.
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Ammazza belle ecmwf c’è già una certa determinazione ora

  9. #9
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Si, i modelli sono quasi più convinti sull'HP Gronlandese a lungo termine che non sul destino della goccetta fredda a 120 ore.

    C'è almeno qualcosa di cui parlare, insomma.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  10. #10
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,896
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Bene i modelli soprattutto reading che sta segnando da qualche run una dinamica precisa…
    La dinamica ci piace e spero tanto sia il
    Marchio di questo invernoAnalisi modelli autunno 2021Analisi modelli autunno 2021Analisi modelli autunno 2021Analisi modelli autunno 2021 spaghi gfs e reading significano neve alpina e appenninica e bisogna partire dove la neve è di casaAnalisi modelli autunno 2021Analisi modelli autunno 2021Analisi modelli autunno 2021


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •