Pagina 298 di 365 PrimaPrima ... 198248288296297298299300308348 ... UltimaUltima
Risultati da 2,971 a 2,980 di 3644
  1. #2971
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,716
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Ecmwf fa pena. Minimo basso e troppe vorticita' in atlantico. Male

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Ma pena di che!!! E' in atto (nella lettura dei modelli da 2gg a questa parte) un radicale cambio di pattern e guardi il minimo basso, e vorticita' a 190h???

  2. #2972
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    la media ENS vede un miglior blocco rispetto all'ufficiale GFS

    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  3. #2973
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,554
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Insomma nemmeno e finito l'autunno e già ci sono le lamentele per l'inverno??
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  4. #2974
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Ma pena di che!!! E' in atto (nella lettura dei modelli da 2gg a questa parte) un radicale cambio di pattern e guardi il minimo basso, e vorticita' a 190h???
    Oho, qualcosa di sensato

  5. #2975
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Appunto, pour parler, piccolo il cambiamento di ICON a 96h.
    Always looking at the sky.


  6. #2976
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Icon06 e ens ecmwf est shiftano l'entrata di domenica.

    Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

  7. #2977
    Vento fresco L'avatar di alnus
    Data Registrazione
    23/11/13
    Località
    Modena, campagna Est m30
    Età
    64
    Messaggi
    2,779
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Perdonami eh, ma io sinceramente non riesco a capire questa cosa per cui sia imperativo un raffreddamento pesante della Siberia (e conseguente formazione dell'hp semi-termico) per avere una stagione invernale dignitosa sull'Italia...si, perchè so bene che è a questo che sia tu che sponsi state alludendo.

    Parliamoci chiaro: se il fatto che la Siberia vada nel freezer è una condizione imprescindibile, dopo una carta del genere - faccio un esempio come se ne possono fare svariati - cosa avremmo dovuto fare allora, strapparci i capelli ?

    Immagine



    Praticamente la Siberia era sotto correnti sparate da SW, eppure non mi sembra che questo mandò a carte e 48 l'inverno, anzi in diversi qua dentro farebbero carte false per un bis (io compreso, visto dove abito ora ).
    carta 2008-2009

    Intendi questo inverno qui?
    Ma adesso stai a Volta Mantovana? Non mi sembra sia stato molto nevoso per quella zona ...

    e neanche qui

  8. #2978
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,293
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Non sono d’accordo con sponsi nel dare per spacciata ora la stagione invernale ma si può dire che peggio di così, il modello europeo, non poteva fare e ovviamente non parlo dell’orticello italico
    Veramente osceno stamattina

  9. #2979
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    496 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Appunto, pour parler, piccolo il cambiamento di ICON a 96h.
    Mi hai fatto prendere un colpo, considerato come è cambiato avrei messo più un


  10. #2980
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,293
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Perdonami eh, ma io sinceramente non riesco a capire questa cosa per cui sia imperativo un raffreddamento pesante della Siberia (e conseguente formazione dell'hp semi-termico) per avere una stagione invernale dignitosa sull'Italia...si, perchè so bene che è a questo che sia tu che sponsi state alludendo.

    Parliamoci chiaro: se il fatto che la Siberia vada nel freezer è una condizione imprescindibile, dopo una carta del genere - faccio un esempio come se ne possono fare svariati - cosa avremmo dovuto fare allora, strapparci i capelli ?

    Immagine



    Praticamente la Siberia era sotto correnti sparate da SW, eppure non mi sembra che questo mandò a carte e 48 l'inverno, anzi in diversi qua dentro farebbero carte false per un bis (io compreso, visto dove abito ora ).
    Penso tu8 ti stia confondendo col 2009/10...il 2008/9 fu una mezza ciofeca di inverno, in particolare gennaio osceno, febbraio semi osceno.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •