Pagina 308 di 365 PrimaPrima ... 208258298306307308309310318358 ... UltimaUltima
Risultati da 3,071 a 3,080 di 3644
  1. #3071
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,303
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Pour parler, ma nel long del run 06 di gfs PER LA PRIMA VOLTA si vede il piegamento di 45° dell'hp atlantico con chiusura dell'onda ( wave breaking) ....peccato che parliamo del nulla visto che il tutto è over 290 h....in tutto ciò a mio avviso ci sarebbe il movimento forzante della mjo in fasi 6/7 e la conseguente azione della rossby pacifica su Bering........solo così usciamo dal pantano di uno scand - che , in chiave prettamente termica invernale, porterebbe ben poco per le pianure ( qualcosa di meglio per le alpi e appennini).

  2. #3072
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Pour parler, ma nel long del run 06 di gfs PER LA PRIMA VOLTA si vede il piegamento di 45° dell'hp atlantico con chiusura dell'onda ( wave breaking) ....peccato che parliamo del nulla visto che il tutto è over 290 h....in tutto ciò a mio avviso ci sarebbe il movimento forzante della mjo in fasi 6/7 e la conseguente azione della rossby pacifica su Bering........solo così usciamo dal pantano di uno scand - che , in chiave prettamente termica invernale, porterebbe ben poco per le pianure ( qualcosa di meglio per le alpi e appennini).
    Diciamo che in questa fase tardo autunnale ci sta ancora bene, che piova in pianura e nevichi in montagna... Ovvio che entro 10/15 sarà bene che la stagione cambi marcia

    Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk

  3. #3073
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Perrystar Visualizza Messaggio
    se andiamo avanti così finisce che più che un blocco ci troviamo con nada in mano...
    Anche per quest'anno...."Tutto in Spagna"!
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #3074
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    Diciamo che in questa fase tardo autunnale ci sta ancora bene, che piova in pianura e nevichi in montagna... Ovvio che entro 10/15 sarà bene che la stagione cambi marcia

    Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
    Se consideri la stagionalità media del Nord Italia ci sta che quelle circolazioni che chiamiamo "tardo-autunnali" siano ancora largamente prevalenti in tutta la prima decade di dicembre. Peraltro sono quelle che consentono un innevamento relativamente continuo delle medie quote (diciamo l'intervallo altimetrico 1000-1400 m) che poi nelle stagioni "standard" consente pure l'apertura delle piste sciistiche.

  5. #3075
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,303
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Differenze imbarazzanti a 144 h fra ukmo e gfs 12....

  6. #3076
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Gfs sempre più orribile

    Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk

  7. #3077
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    42
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Con gfs sulle alpi non cade un fiocco...speriamo si estremo
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  8. #3078
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Rispetto alla media ENS a 144h GFS mi pare evidentemente estremo e lo è rispetto anche agli altri GM.
    Avatar: una data che sogno spesso la notte.
    PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
    PPS: sì, è il 2005.

  9. #3079
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,303
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarlo Visualizza Messaggio
    Rispetto alla media ENS a 144h GFS mi pare evidentemente estremo e lo è rispetto anche agli altri GM.
    La media ens a 144 h di gfs è praticamente uguale alla 144 h di ukmo 12

  10. #3080
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    Gfs sempre più orribile

    Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk
    l'aggancio artico con la goccia non si concretizza e si chiuderebbe la solita lp basso tirrenica.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •