queste in particolare:
Ora l'anomalia è un pò meno forte, ma in quelle zone credo si siano raggiunti livelli record.
Una media d'indice che grossomodo segue le variazioni alle sst equatoriali globali databili tramite anomalie
tropici sst anomalies.png
Qui non mi affiderei agli indici proprio perchè siamo fuori scala...
gfs, dicembre africano, tutti al mare...E' scemo duro
![]()
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
gfs 12 vietato ai minori per contenuto violento
Giusto qualche differenza tra ukmo e gfs a 144![]()
Certamente, ma si crea subito divergenza quando le correnti fredde in uscita dal labrador incontrano l'aria più calda in risalita verso nord. Questo anticipa la formazione dell'alta atlantica ad ovest che a quel punto tende a piegarsi prima del tempo, provocando l'ovest shift...naturalmente poi ci sono varianti a questo schema, ma in generale noi siamo penalizzati dato che prevalgono gli ovest shift o gli "scendiletto" come in questo caso![]()
Segnalibri