Pagina 68 di 365 PrimaPrima ... 1858666768697078118168 ... UltimaUltima
Risultati da 671 a 680 di 3644
  1. #671
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da mission Visualizza Messaggio
    Intanto la sorgente del tevere è quasi secca........siamo messi male e parecchio.....sai quanto deve piovere per rientrare in media....
    Chi l'ha detto

  2. #672
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,452
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Rinfrescata nei prossimi giorni su buona parte del Paese, specie versanti adriatici per l'azione marginale di correnti nord-orientali.
    A seguire rialzo termico generale: week-end pienamente estivo al CS e sulle Isole, instabile al Nord ma non fresco.
    Io comunque credo che nella prossima settimana l'hp inizierà a mollare la presa.
    Vedremo.

  3. #673
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,046
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    allucinante
    E pensa che sarà seccume a oltranza da Roma in giù per altri 10 giorni.
    Molto caldo all'estremo sud.
    Onda mobile di almeno 3 gg.
    Il clima caldo è devastante a settembre.
    Annulla gli effetti della pioggia caduta.
    Chiedo lumi agli esperti. Se non si sblocca la situazione sarà davvero emergenza.
    Io ho potuto fare arare i terreni grazie alla pioggia di inizio settembre. E dove non ha piovuto?
    Cosa si usa per arare? Le bombe?
    Ho letto che in Emilia Romagna i danni all'agricoltura sono devastanti. Qua non parliamo più di un po' di siccità, ne va della vita di intere economie.
    Periodo romantico alfa

  4. #674
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    E pensa che sarà seccume a oltranza da Roma in giù per altri 10 giorni.
    Molto caldo all'estremo sud.
    Onda mobile di almeno 3 gg.
    Il clima caldo è devastante a settembre.
    Annulla gli effetti della pioggia caduta.
    Chiedo lumi agli esperti. Se non si sblocca la situazione sarà davvero emergenza.
    Io ho potuto fare arare i terreni grazie alla pioggia di inizio settembre. E dove non ha piovuto?
    Cosa si usa per arare? Le bombe?
    Ho letto che in Emilia Romagna i danni all'agricoltura sono devastanti. Qua non parliamo più di un po' di siccità, ne va della vita di intere economie.
    Io ancora non comincio con le arature, comunque attenzione a parlare di agricoltura in un forum di scienza che poi arrivano subito i talebani
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  5. #675
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    57
    Messaggi
    3,715
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da augusto Visualizza Messaggio
    Chi l'ha detto
    foto mandatemi da amici che abitano lassu',mio suocero è nativo di senatello,paesino accanto alla sorgente del fiume omonimo che da acqua a parecchie zone della romagna.....conosco quei posti come le mie tasche.....
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  6. #676
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/01/21
    Località
    Catania
    Messaggi
    1,126
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Ma possibile che a sole 48 ore a livello termico ci sia ancora questa differenza tra i modelli?




  7. #677
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,337
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Le linee generali sembrerebbero definirsi in tutti i gm: hp fra scandinavia settentrionale e artico russo ( gurda caso la zona con meno ghiacci...), freddo precoce alle latitudini subpolari e medie del continente euroasiatico, strappi nordatlantici in confluenza su europa meridionale....dopo l'ultimo sussulto afro al centro sud ( in particolare) del prox weekend, si consolida un segnale che, se verrà confermato, potrebbe segnare un forte cambiamento da fine mese.

  8. #678
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,348
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Ma come mai le perturbazioni fanno una fatica immane a entrare nel Mediterraneo? Non mi venite a dire che è normale per il periodo visto che siamo alle soglie di ottobre eh, però una spiegazione proprio non riesco a trovarla. Ormai ho perso anche interesse nel seguire i modelli...

  9. #679
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,348
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Wishmaster Visualizza Messaggio
    Ma possibile che a sole 48 ore a livello termico ci sia ancora questa differenza tra i modelli?
    qui gfs mostra uno spread di 7 gradi a due giorni, non è la prima volta che succede, specie quando ti trovi sul bordo di azioni meridiane...comunque in questo caso si va di lam solitamente

  10. #680
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/01/21
    Località
    Catania
    Messaggi
    1,126
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Le linee generali sembrerebbero definirsi in tutti i gm: hp fra scandinavia settentrionale e artico russo ( gurda caso la zona con meno ghiacci...), freddo precoce alle latitudini subpolari e medie del continente euroasiatico, strappi nordatlantici in confluenza su europa meridionale....dopo l'ultimo sussulto afro al centro sud ( in particolare) del prox weekend, si consolida un segnale che, se verrà confermato, potrebbe segnare un forte cambiamento da fine mese.
    Qualche segnale si vede nel fanta anche di freddo precoce. Comunque a me basterebbe tornare in media termica e avere il ritorno delle piogge al centro-sud, speriamo.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •