Pagina 74 di 365 PrimaPrima ... 2464727374757684124174 ... UltimaUltima
Risultati da 731 a 740 di 3644
  1. #731
    Vento moderato L'avatar di RobyCarma
    Data Registrazione
    03/01/19
    Località
    Carmagnola (TO)
    Età
    70
    Messaggi
    1,015
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    ECMWF rimane in attesa, prudente come sua consuetudine

    ECMOPNH12_144_1.png

    ICON maggirmente possibilista

    ICOOPNH12_168_1.png

  2. #732
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Ecmwf..non sa di niente

  3. #733
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    anche stamani con gfs nessuna fase di caldo anomalo, ma un inizio ottobre anonimo e senza una perturbazione.

  4. #734
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    anche stamani con gfs nessuna fase di caldo anomalo, ma un inizio ottobre anonimo e senza una perturbazione.
    stanno purtroppo diventando un classico, queste estati italiane che vanno morendo con lentezza esasperante fino a volte a novembre

  5. #735
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    anche stamani con gfs nessuna fase di caldo anomalo, ma un inizio ottobre anonimo e senza una perturbazione.
    Oddio, "nessuna fase di caldo anomalo" non direi però.....

    graphe9_10000___12.1_42.68_ (7).gif
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  6. #736
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Oddio, "nessuna fase di caldo anomalo" non direi però.....

    graphe9_10000___12.1_42.68_ (7).gif
    Vero.mi riferivo alla primissima fase di ottobre.intanto per quel periodo anche l'europeo vede la caduta del getto in atlantico.

    Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

  7. #737
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Commento alle carte di oggi: " eh ma si raffredda la Siberia"
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  8. #738
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,354
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Buongiorno, ragazzi, poco da commentare, per ora vedo un'evoluzione più o meno piatta in un periodo in cui dovrebbe cominciare a registrarsi una certa dinamicità.
    In un range temporale ragionevole non si vedono scaldate, ma purtroppo neanche ingressi perturbati.
    Come ha giustamente chiosato qualcuno, andazzo piuttosto anonimo.

  9. #739
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Ma ottobre qui è fondamentalmente il mese del "niente", soprattutto nella sua prima metà quando statisticamente prevale una zonalità "stirata" con asse WNW/ESE appena a Nord delle Alpi e nel Mediterraneo centrale sono frequenti situazioni da "palude barica", addirittura negli anni '80 e '90 il periodo ottobrino era spesso meno movimentato del precendente mese di settembre, di solito il cambio netto, con i primi ingressi diretti di saccature atlantiche avveniva alla fine della seconda decade del mese, in alcuni anni potevi avere azioni precoci di blocking a fine mese con le prime irruzioni di aria artico marittima, mentre le prime decadi, se piovose (e in qualche caso sono spesso state alluvionali) lo erano per la risoluzione tardiva di dinamiche circolatorie tardo-estive nel periodo post-equinoziale e parlo ad esempio dell'ottobre 1970 o di quello 1977.
    Ultima modifica di galinsog@; 24/09/2021 alle 09:19

  10. #740
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,721
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Ecmwf..non sa di niente
    effettivamente ieri c'era poco sale...ma stamattina e' completamente insipido

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •