Risultati da 1 a 10 di 3644

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bava di vento
    Data Registrazione
    07/02/11
    Località
    Trieste
    Età
    37
    Messaggi
    209
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da LucaUdine Visualizza Messaggio
    Fine settimana e inizio della prossima pienamente estivo sul Nord Est (e non solo), qui in Friuli previste dall'Osmer punte fino a 31/32 gradi sulla medio/bassa pianura...non male per essere quasi a metà Settembre...
    Niente di così inusuale in realtà, quello che è più anomalo è arrivare a metà settembre con 0 mm in quasi tutta la regione, per fortuna la situazione sembrerebbe sbloccarsi da metà settimana prossima.

    Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,298
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da steve9 Visualizza Messaggio
    Niente di così inusuale in realtà, quello che è più anomalo è arrivare a metà settembre con 0 mm in quasi tutta la regione, per fortuna la situazione sembrerebbe sbloccarsi da metà settimana prossima.

    Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
    Esatto....mancano le piogge soprattutto della seconda metà di aglosto; che settembre fino alla sua prima metà sia un mese gradevolmente estivo con forti escursioni termiche fra giorno e notte, è normalissimo e accadeva quasi sempre anche 40 o 50 anni fa dopo la classica rottura post ferragosto. Quest'anno la rottura c'è stata solo da un punto di vista termico, tant'è che le minime di questa prima decade sono sotto la media del periodo mentre le max 1°/ 1,5° sopra media.....termicamente la prima decade che viaggia intorno ai 21°C di media, non è affatto anormale ( la media mese 71/2000 è 19,4°, media min 14°, media max 24,4°), quello che non è normale è aver avuto un agosto con piogge non proprio copiose e soprattutto molto localizzate in alcune aree, non c'è stato un peggiormaneto diffuso e organizzato in termini di fenomenologia...ma che i primi 10/155 gg di settembre siano stabili, tipica estate settembrina, è quasi la normalità da sempre.

  3. #3
    Bava di vento
    Data Registrazione
    07/02/11
    Località
    Trieste
    Età
    37
    Messaggi
    209
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Esatto....mancano le piogge soprattutto della seconda metà di aglosto; che settembre fino alla sua prima metà sia un mese gradevolmente estivo con forti escursioni termiche fra giorno e notte, è normalissimo e accadeva quasi sempre anche 40 o 50 anni fa dopo la classica rottura post ferragosto. Quest'anno la rottura c'è stata solo da un punto di vista termico, tant'è che le minime di questa prima decade sono sotto la media del periodo mentre le max 1°/ 1,5° sopra media.....termicamente la prima decade che viaggia intorno ai 21°C di media, non è affatto anormale ( la media mese 71/2000 è 19,4°, media min 14°, media max 24,4°), quello che non è normale è aver avuto un agosto con piogge non proprio copiose e soprattutto molto localizzate in alcune aree, non c'è stato un peggiormaneto diffuso e organizzato in termini di fenomenologia...ma che i primi 10/155 gg di settembre siano stabili, tipica estate settembrina, è quasi la normalità da sempre.
    Si ma 0 mm dal 28 agosto fino al 14 di settembre almeno è un po' esagerato per noi del NE. Termicamente non ci si può lamentare in generale da queste parti, tralasciando la seconda metà del mese di giugno il resto è stato sempre sopportabile.

    Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,298
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da steve9 Visualizza Messaggio
    Si ma 0 mm dal 28 agosto fino al 14 di settembre almeno è un po' esagerato per noi del NE. Termicamente non ci si può lamentare in generale da queste parti, tralasciando la seconda metà del mese di giugno il resto è stato sempre sopportabile.

    Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
    La settimana di ferragosto è stata sopportabile???... Forse a Barcola, qua in pianura veneta orientale fra il 10 e il 15 agosto è stato allucinante.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •