Esatto....mancano le piogge soprattutto della seconda metà di aglosto; che settembre fino alla sua prima metà sia un mese gradevolmente estivo con forti escursioni termiche fra giorno e notte, è normalissimo e accadeva quasi sempre anche 40 o 50 anni fa dopo la classica rottura post ferragosto. Quest'anno la rottura c'è stata solo da un punto di vista termico, tant'è che le minime di questa prima decade sono sotto la media del periodo mentre le max 1°/ 1,5° sopra media.....termicamente la prima decade che viaggia intorno ai 21°C di media, non è affatto anormale ( la media mese 71/2000 è 19,4°, media min 14°, media max 24,4°), quello che non è normale è aver avuto un agosto con piogge non proprio copiose e soprattutto molto localizzate in alcune aree, non c'è stato un peggiormaneto diffuso e organizzato in termini di fenomenologia...ma che i primi 10/155 gg di settembre siano stabili, tipica estate settembrina, è quasi la normalità da sempre.
Si ma 0 mm dal 28 agosto fino al 14 di settembre almeno è un po' esagerato per noi del NE. Termicamente non ci si può lamentare in generale da queste parti, tralasciando la seconda metà del mese di giugno il resto è stato sempre sopportabile.
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Segnalibri