Risultati da 1 a 10 di 3644

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    501 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Ciao! Si, per quanto riguarda l’atmosfera credo sia più consono considerarci in NINA nonostante per ora le anomalie oceaniche ci darebbero in NADA. Alla fine però, quella che determina i pattern globali è l’atmosfera Comunque, come diceva giustamente snowhaolic, i forcing atmosferici attuali porteranno ad un rapido calo delle anomalie oceaniche, così da togliere ogni dubbio
    Nello specifico questo è il forcing previsto, forte e prolungato.



    Non ricordo nessuna fase così favorevole lo scorso anno, peraltro sotto la superficie le anomalie sono già da niña e il gradiente termico tra ssta indonesiane e delle zone ENSO molto forte.

  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Nello specifico questo è il forcing previsto, forte e prolungato.

    Immagine


    Non ricordo nessuna fase così favorevole lo scorso anno, peraltro sotto la superficie le anomalie sono già da niña e il gradiente termico tra ssta indonesiane e delle zone ENSO molto forte.
    Proprio così. Anzi, l’anno scorso (non ricordo se a fine autunno o ad inizio inverno) ci fu un forcing contrario che smorzò gli effetti della NINA. Anche l’heat content era meno marcato l’anno scorso

  3. #3
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    501 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Proprio così. Anzi, l’anno scorso (non ricordo se a fine autunno o ad inizio inverno) ci fu un forcing contrario che smorzò gli effetti della NINA. Anche l’heat content era meno marcato l’anno scorso
    C'era stata una fase molto favorevole a ottobre seguita da una meno favorevole tra novembre e dicembre, infatti il valore più basso delle SSTA fu toccato proprio a novembre. Vediamo quest'anno con un buon forcing settembrino come verrà impostata la stagione.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •