Io sopra le 120-144 ore non guardo più (ed è già tanto).
Comunque l'onda calda è stata ridimensionata, quantomeno nella durata.
A seguire io credo che avremo dell'instabilità, ma per un passaggio organizzato bisognerà attendere.
Concordo, sembrerebbe assodata la formazione di un HP di blocco tra l'Eurasia e la Scandinavia attorno alle 120/144 ore... ICON e GEM sono piu' simili secondo me, con radice che partirebbe dalla nostra penisola verso nord:
iconnh-0-144.jpg
gemnh-0-144.jpg
ECMWF e' un po' diverso, con asse piu' SW/NE ed e' piu' isolato da questo punto di vista:
ECH1-144.jpg
Sul dopo e' impossibile fare previsioni, molti GM vedono anche un aumento di GPT sugli States centro orientali ma che cosa possa produrre tale variazione non ne ho idea... Di sicuro, non mi pare una sinottica da "facili" ingressi perturbati sul mediterraneo (magari piu' da distacchi di gocce fredde a seguito di tentativi piu' meridiani ma l'ho buttata li'), vedremo![]()
Segnalibri