Risultati da 1 a 10 di 3644

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    Con gli spaghi GFS di stamane ci sarebbe un ritorno in media di non più di 48 ore seguito da un nuovo periodo freddo e instabile almeno fino a fine mese. Ovviamente è presto, ma se andasse davvero così sarebbe davvero un Ottobre da incorniciare.
    mi chiedo questo mese quanto chiuderà sottomedia...almeno guardando gli spaghi, non si vedono scaldate clamorose
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  2. #2
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    mi chiedo questo mese quanto chiuderà sottomedia...almeno guardando gli spaghi, non si vedono scaldate clamorose
    Dipende da zone ma penso che a livello nazionale ci si fermerà nell'intorno dei -1°C o appena sotto. Al NW e in alto Tirreno l'anomalia mensile già ora è molto modesta, attorno a 0/-0,5°C con qualche zona addirittura in lievissima anomalia termica positiva.

  3. #3
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Dipende da zone ma penso che a livello nazionale ci si fermerà nell'intorno dei -1°C o appena sotto. Al NW e in alto Tirreno l'anomalia mensile già ora è molto modesta, attorno a 0/-0,5°C con qualche zona addirittura in lievissima anomalia termica positiva.
    penso dato importante di questi tempi...
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    mi chiedo questo mese quanto chiuderà sottomedia...almeno guardando gli spaghi, non si vedono scaldate clamorose
    Se si conferma il trend visto da GFS da qualche giorno si potrebbe chiudere il mese con sottomedia davvero importanti, soprattutto su medio Adriatico e Sud. Non sono un grande esperto di dati relativi alle temperature, ma così, a naso, penso che in buona parte d'Italia Ottobre 2021 potrebbee risultare fra i mesi più freddi degli ultimi 10-15 anni (chiedo però conferme agli esperti in tal senso).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •