
Originariamente Scritto da
jack9
onestamente non saprei senza mappe ad una più alta risoluzione, proviamoci. Il minimo c'è ma mi pare bello chiuso:
Immagine
i venti in quota però sono da prp sulla Toscana:
Immagine
Immagine
anche al suolo son buoni.
la dinamica è abbastanza veloce, però non a sufficienza a occhio da non dare quasi in assoluto prp sulla Toscana centrale.
probabilmente accentua tantissimo, il
GM, l'ombra della Corsica (ci sono venti forti da WSW sia al suolo che alle medie quote, forse e dico forse il modello vede una sorta di favonizzazione ad Est della Corsica).
probabilmente dico strunzaaat però è l'unica cosa che mi viene in mente. magari, se le mappe di
GFS rimangono tali, avvicinandosi all'evento la maggior risoluzione la vede diversamente. per intenderci:
Immagine
Immagine
Segnalibri