Risultati da 1 a 10 di 3644

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    molto più striminzito UKMO

    Immagine


    indecisione a palla anche qui
    guardando le cumulate gfs (ok un gm e tutto il resto), ma come potrebbe esserci una tale distribuzione delle precipitazioni.Da quando in qua in Toscana non piove più nemmeno con il Libeccio.Correnti da nord a certe quote?
    xx_model-en-343-0_modusa_2021101712_144_16_157.png

  2. #2
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    guardando le cumulate gfs (ok un gm e tutto il resto), ma come potrebbe esserci una tale distribuzione delle precipitazioni.Da quando in qua in Toscana non piove più nemmeno con il Libeccio.Correnti da nord a certe quote?
    xx_model-en-343-0_modusa_2021101712_144_16_157.png
    onestamente non saprei senza mappe ad una più alta risoluzione, proviamoci. Il minimo c'è ma mi pare bello chiuso:




    i venti in quota però sono da prp sulla Toscana:






    anche al suolo son buoni.
    la dinamica è abbastanza veloce, però non a sufficienza a occhio da non dare quasi in assoluto prp sulla Toscana centrale.
    probabilmente accentua tantissimo, il GM, l'ombra della Corsica (ci sono venti forti da WSW sia al suolo che alle medie quote, forse e dico forse il modello vede una sorta di favonizzazione ad Est della Corsica).
    probabilmente dico strunzaaat però è l'unica cosa che mi viene in mente. magari, se le mappe di GFS rimangono tali, avvicinandosi all'evento la maggior risoluzione la vede diversamente. per intenderci:




    Si vis pacem, para bellum.

  3. #3
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    onestamente non saprei senza mappe ad una più alta risoluzione, proviamoci. Il minimo c'è ma mi pare bello chiuso:

    Immagine



    i venti in quota però sono da prp sulla Toscana:

    Immagine


    Immagine



    anche al suolo son buoni.
    la dinamica è abbastanza veloce, però non a sufficienza a occhio da non dare quasi in assoluto prp sulla Toscana centrale.
    probabilmente accentua tantissimo, il GM, l'ombra della Corsica (ci sono venti forti da WSW sia al suolo che alle medie quote, forse e dico forse il modello vede una sorta di favonizzazione ad Est della Corsica).
    probabilmente dico strunzaaat però è l'unica cosa che mi viene in mente. magari, se le mappe di GFS rimangono tali, avvicinandosi all'evento la maggior risoluzione la vede diversamente. per intenderci:

    Immagine



    Immagine
    grazie.si ci sta un'ombra corsa probabilmente

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •