Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
Per assurdo, se guardi sia la disposizione delle anomalie di gpt sia la modulazione delle onde troposferiche, la mancanza di vorticità nell'Atlantico nord-occidentale è la causa di questa situazione. In pratica fin che non cambia qualcosa, qualsiasi accelerazione del getto (AO che diventa positiva) comporta l'instaurazione, in sede europea, di una circolazione zonale alle latitudini medio-alte, di qui lo scenario "simil-Bartlett" di GFS 00 odierno, mentre un'eventuale ritorno su valori di negativià dell'AO stessa si tradurrebbe in correnti settentrionali o nord-orientali tra Europa centrale, Mediterraneo centro-orientale e Mar Nero, ora siamo di fronte a un passaggio di consegna tra AO- (prima metà del mese) e probabile fase AO+ (seconda metà del mese e inizio mese venturo), per cui la lunga fase zonale, con fronte polare disteso a latitudini alte (53/55°N) e HP da noi la vedo abbastanza inevitabile.
perfettamente d accordo