decisamente fase da seguire: non voglio spegnere alcun entusiasmo ma, a fronte di movimenti interessanti dei modelli - onda corta o media, ci possono essere cambiamenti non dissimili da quelli che abbiamo visto recentemente nell'extralong.
Voglio dire che una accelerazione in sede atlantica può provocare una chiusura precoce in area EA e mandare i contributi nord atlantici verso ovest.
Martedì sera potremo iniziare a farci qualche idea...
Always looking at the sky.
Assolutamente è cosi.
Oltretutto è bene ricordare che i modelli a medio termine rivalutano quasi sempre la velocità del getto N Atlantico in entrata e quindi certe elevazioni Azzoriane possono sempre essere riviste a favore o di uno spanciamento rapido (tutto a E) o di uno stacco troppo ad ovest; non è detto che questo avvenga sempre, ma diciamo che nel 90% dei casi le configurazioni sono meno "vistose" del previsto proprio perchè i modelli rivalutano queste peculiarità.
Segnalibri