Pagina 99 di 102 PrimaPrima ... 4989979899100101 ... UltimaUltima
Risultati da 981 a 990 di 1018
  1. #981
    Brezza tesa L'avatar di lifestyle
    Data Registrazione
    23/10/08
    Località
    Lentate sul Seveso (MB)
    Messaggi
    856
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Settembre 2021

    diciamo che oggi è stata una giornata da inizio settembre improponibile fino agli anni 80 quando già in simili situazioni si sguazzava nelle nebbie da queste parti
    +26 di massima e +16 di minima con annesso ts notturno

  2. #982
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,413
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Settembre 2021

    Si, per carità, "bella giornata" (mica tanto alla fine...), ma...fa un freddo improvvisamente! .
    Un vento forte ed insistente sta spazzando per bene la nostra vallata, quando registro adesso + 10.3 gradi qui in paese .
    Ma è la sensazione a fare la differenza: fa freddo, poco da dire .
    E poi le nuvole: il cielo è andato via via ad ospitare dei corpi talvolta densi che dal confine si muovono veloci interessandoci, ed abbandonandoci già all'ombra

    Nowcasting dalla dorsale di confine - Grand Combin/Gran San Bernardo-big_soyen.jpg

    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  3. #983
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/05/20
    Località
    Milano Famagosta Parco Sud
    Età
    56
    Messaggi
    2,057
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Settembre 2021

    Oggi giornata davvero calda, rapportata al periodo.
    Il Parco Sud stacca un 18/27, Cadorna un 19/26.
    Notte nuvolosa ma senza fenomeni, relegati oltre il Villoresi.
    Ennesimo caso di precipitazioni brevi e notevoli in pedemontana con contemporaneo salto della media e bassa pianura.
    Il rapporto delle precipitazioni annuali, che fra Varese e Cremona, tanto per fare un esempio, dovrebbe essere di due a uno (circa 1600 mm verso 800 mm), quest'anno vede finora quasi 1200 mm contro 370 mm
    Per la serie: è vero che in pianura 'deve' piovere di meno, ma insomma
    Questo è l'anno dell'insistenza, della polarizzazione dei fenomeni, potremmo dire. Da studiare. Buona serata!

  4. #984
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,961
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Settembre 2021

    Qui a Trento Sud i rapidi piovaschi di stamattina hanno lasciato nel pluviometro solo 0.2 mm, in attesa di vedere se e nel caso quanto produrranno i rovesci previsti dai LAM in tarda serata; per ora tutto tace, anche se verso NW in effetti c'è qualche addensamento più consistente e il radar mostra qualche rovescio in atto fra Val di Sole e Val Rendena.

    Estremi degli ultimi due giorni 13.1°/27.1° ieri e 13.3°/26.0° oggi; temperature ancora altine, soprattutto le max, anche se il calo serale è ormai piuttosto rapido e le medie giornaliere sono scese costantemente sotto i 20°c da oltre 10 giorni (ultima m.g. over 20° il 18/9 con 21.3°, mentre l'ultimo trentello risale al 14/9), insomma non si può più dire che è estate anche se indubbiamente le temperature per il momento restano sopra le medie.
    Saluti a tutti, Flavio

  5. #985
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,872
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Settembre 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Gian1969 Visualizza Messaggio
    ... Ennesimo caso di precipitazioni brevi e notevoli in pedemontana con contemporaneo salto della media e bassa pianura. Il rapporto delle precipitazioni annuali, che fra Varese e Cremona, tanto per fare un esempio, dovrebbe essere di due a uno (circa 1600 mm verso 800 mm), quest'anno vede finora quasi 1200 mm contro 370 mm Per la serie: è vero che in pianura 'deve' piovere di meno, ma insomma Questo è l'anno dell'insistenza, della polarizzazione dei fenomeni, potremmo dire. Da studiare. Buona serata!
    Osservazioni esatte.
    Aggiungo Lentate Centro 32 mm come Lentate Nord Copreno, Lentate Mulino Dazio 35 mm, Carimate Dep CML 48 mm.
    Siamo in un raggio di 2Km. Poco piu' a Sud Ovest e Sud da 6 mm a zero mm.
    Alle 05:30 circa il Vento era fortissimo da ESE con una pioggia torrenziale come nei Film.
    Parecchi danni a Lentate Cimnago (Fraz. Est Seveso).
    Poi di pomeriggio altro caldo! Anno ormai a 900 mm.
    ...ed era un cavetto da nulla!
    Hasta la vista desde.......Santa Fe' de Bogota'!

  6. #986
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,961
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Settembre 2021

    Citazione Originariamente Scritto da cut-off Visualizza Messaggio
    Qui a Trento Sud i rapidi piovaschi di stamattina hanno lasciato nel pluviometro solo 0.2 mm, in attesa di vedere se e nel caso quanto produrranno i rovesci previsti dai LAM in tarda serata; per ora tutto tace, anche se verso NW in effetti c'è qualche addensamento più consistente e il radar mostra qualche rovescio in atto fra Val di Sole e Val Rendena.

    Estremi degli ultimi due giorni 13.1°/27.1° ieri e 13.3°/26.0° oggi; temperature ancora altine, soprattutto le max, anche se il calo serale è ormai piuttosto rapido e le medie giornaliere sono scese costantemente sotto i 20°c da oltre 10 giorni (ultima m.g. over 20° il 18/9 con 21.3°, mentre l'ultimo trentello risale al 14/9), insomma non si può più dire che è estate anche se indubbiamente le temperature per il momento restano sopra le medie.


    Allego una foto scattata al volo pochi istanti fa, in cui si vede il nero avanzare da dietro la Paganella (in basso a destra nella foto); vedremo se salterà fuori qualcosa.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Saluti a tutti, Flavio

  7. #987
    Vento forte L'avatar di Presidente
    Data Registrazione
    19/04/18
    Località
    Castelforte (LT)
    Messaggi
    3,341
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Settembre 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Si vabbè buonanotte....dai su non spariamo esagerazioni, diciamo che una volta era più raro, soprattutto lungo le coste, fare over 30°, ma i 28°/30° in luglio e agosto si facevano eccome....e nelle zone continentali i 31/33°...
    Non so quanti anni tu abbia ma io ho fatto rilevazioni nel 1989, 1990 e 1991 e non ho detto che non si facevano i 28-30 gradi. Hai scritto esattamente le cose che ho scritto io.. da me, a 7 km dal mare e senza ostacoli, arrivava a 28-29 e nelle zone interne a 31-32, e questa temperatura era presente anche in Sicilia lungo il mare, infatti a Catania era spesso a 32 e anche 33
    Hai scritto esattamente la stessa cosa che io ho scritto nei mesi estivi di questi ultimi anni parlando del clima del passato.. da me i 34 gradi erano impossibili, si è visto qualcosa del genere solo nel 1983, 1998 e forse anche nel 1994. Dal 2003 è cambiato tutto, anche se qualche estate più clemente l'abbiamo avuta.

    Quelle scritte da te (e anche da me in altri post) sono esattamente le temperature del vecchio anticiclone delle Azzorre o se preferisci di un africano meno "tosto". Settembre era forse mite nei primi giorni, poi rinfrescava, anzi in alcuni anni avevamo fresco già al primo settembre, vedi ad es il 1996.

    Ti sei forse confuso o io mi sono spiegato male, quando nel post di risposta all'altro utente volevo dire che ora ti trovi a settembre 28-29 gradi e quindi temperature come quelle che una volta facevano ad agosto. Mentre a sett arrivava al massimo a 24 o 25, a parte forse i primi giorni.

    In questo momento c'è una forte umidità e si può uscire in giardino anche in tenuta estiva. Abbiamo 22 gradi alle 20,15, cosa impensabile una volta alla sera del 29 settembre.
    Ultima modifica di Presidente; 29/09/2021 alle 19:14
    Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
    Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!

  8. #988
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,506
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Settembre 2021

    Qua massima 26.3. Da cosa si capisce che non siamo in piena estate oltre le ore di luce? La gente che con questa temperatura gira in maglioncino e piumino leggero.

  9. #989
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,334
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Settembre 2021

    Altra massima a 28°C, per il resto avete detto tutto
    Ora lampi verso il Friuli, attendiamo l'evoluzione

  10. #990
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,513
    Menzionato
    7 Post(s)

    nuvoloso Re: Nowcasting Nazionale Settembre 2021

    L'Aquila Roio Piano 29 settembre min +9,5° max +25,6° attuale +16,4° ur 69% vento assente, dp +11° pressione 1011 Hpa parzialmente nuvoloso al mattino, nubi sparse nel pomeriggio ed in serata
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •