-
Vento moderato
Le previsioni alungo termine in pasto alla gente: è giusto o no?
Apro questo dibattito in seguito a quello che ho letto durante il simpatico scambio di opinioni fra Stefano e Gravin
riguardo le previsioni (chiamamole proiezioni) long range fatte da alcuni meteomen (Centro Epson in primis, ma anche da altri, tipo Maracchi)
Anche se secondo me ultimamente in questo campo abbiamo fatto dei grandi passi però siamo ben lontani da una attendibilitÃ* accettabile, anche se devo riconoscere
che il modello CEM a volte a dato dei risultati sorprendenti.
Secondo me tali proiezioni dovrebbero rimanere nell'ambito dei settori specializzati (tipo i forum meteo, per esempio).
Elenco un po' di motivi:
- l'italiano medio è vero che è sempre più interessato alla meteo (sopratutto quando deve partire per le vacanze :-))))
ma capisce di meteo quanto io capisco di cucito e di regola apre il giornale o accende la tv
guarda la solita cartina, vede il simbolino della pioggia (o del sole) e lì si ferma, non è interessato forse
nemmeno a quello che dice nel frattempo il meteoman di turno.
Per lui il simbolino della pioggia significa che il giorno dopo piove e fa così tutta la giornata, figuriamoci
se gli interessa quello che potrebbe fare il tempo a 15 gg
- peggio mi sento...prende per buone quello che dice il previsore nelle sue considerazioni sul lungo termine, non capendo
la differenza fra tendenze e previsioni, poi magari non si avvera quello che è stato detto in precendenza ed ecco la solita
frase "ahahaha avevano detto che faceva freddo fino a fine mese e invece fa caldo e tira lo scirocco.....tanto non ci capiscono
nulla"
Questa frase l'ho sentita a caterve verso la fine di gennaio quando Epson prevedeva il freddo fino al 4/2
...e poi sapete tutti come è andata
- peggio del peggio, c'è poi io classico italiano che guarda magari le previsioni settimanali, tipo a Linea Verde o su altre rubriche
e non pensa che invece via via bisogna aggiornarsi perchè magari il giorno dopo quelle lì non sono nemmeno
più buone.....ma chissenefrega..tanto lui ha visto quelle e fino alla domenica successiva è in una botte di ferro
ed ecco puntuale la fregatura...la domenica dopo invece del sole e dei 30° si ritrova con dei bei temporalozzi
e 20° a malapena...ma ormai aveva prenotato il week end al mare ...morale? i meteorologhi non ci capiscono una mazza.
Parere personale: finchè non c'è una maggiore cultura meteo le previsioni sul lungo lasciamole sui forum.....anche se apprezzo il coraggio di taluni di esporsi in prima persona...
Saluti
"i modelli matematici non ricalcolano ma "RITRATTANO"
previsore e co-fondatore di Arezzo Meteo www.arezzometeo.com
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri