Pagina 16 di 120 PrimaPrima ... 614151617182666116 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 1212

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    31
    Messaggi
    1,426
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Ottobre 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Santana Visualizza Messaggio
    Ma come mai sul livemap meteonetwork da "solo" 475 mm Rossiglione?
    Su MeteoNetwork non aggiorna live, ultimo aggiornamento 1 ora fa, 494 mm

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    01/12/10
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    30
    Messaggi
    2,905
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Ottobre 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Santana Visualizza Messaggio
    Ma come mai sul livemap meteonetwork da "solo" 475 mm Rossiglione?
    Credo siano 2 stazioni diverse. Quella ARPAL ha il serio rischio di sfiorare i 1000 mm entro mezzanotte
    chart.jpeg

  3. #3
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Ottobre 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Santana Visualizza Messaggio
    Ma come mai sul livemap meteonetwork da "solo" 475 mm Rossiglione?
    Quella su Meteonetwork è la stessa stazione della rete Limet e segnala 675 mm dalla mezzanotte ma mi sembra sia aggiornata alle 16.00, credo che semplicemente sia più lenta nell'aggiornare o forse si è bloccata e comunque si trova in un'altra località dello stesso comune, quella OMIRL lungo la strada provinciale che porta alle Ciazze, quella della rete Limet a Rossiglione inferiore. Faccio notare che Masone-San Pietro che dista poco più di 7 Km in linea d'aria è salita a poco più di 100 mm dalla mezzanotte lo stesso Mele Fado (13 Km a Sud), mentre Ovada, 8 Km a Nord, pur con una cumulata assai notevole per la località non arriva a 280 mm. Queste differenze in caso di v-shaped sono abbastanza normali da queste parti, ovviamente l'intensità del fenomeno, nelle zone che sono state colpite direttamente, le rende molto più eclatanti del "solito".

    A parte un paio di situazioni in cui si è dovuto sfollare temporaneamente della gente (credo una dozzina di famiglie ma qualcuno forse è già rientrato) c'è ovviamente grande apprensione ma non ci sono stati finora grossi danni. Ci sono invece gravi problemi alla viabilità, Rossiglione di fatto è isolata sia da Nord sia da Sud, sono infatti interrotte l'A26 per smottamento, la SS456 tra Rossiglione e Campo Ligure per due movimenti franosi (sempre smottamenti) e tra Gnocchetto di Ovada e Panicata per via dell'allerta (in zona c'è un grandissimo movimento franoso e che di fatto costringe a interrompere la viabilità in caso di allerta rossa o arancione), è inoltre bloccata la ferrovia Genova-Asti, per uno dei movimenti franosi che interessa la SS456, pare che sia transitabile solo la provinciale delle Ciazze, sia verso Ovada sia verso il bivio delle Garrone, ma è assolutamente sconsigliato percorrerla, perché la strada è quello che è e soprattutto perché può cambiar tutto da un momento all'altro, per cui chi da Genova deve rientrare a Rossiglione vice-versa rischia di dover pernottare in città o se è già in zona di dover trascorrere la prossima nottata in auto con tutti i rischi del caso...
    Ultima modifica di galinsog@; 04/10/2021 alle 17:40

  4. #4
    Vento teso L'avatar di xwus
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Massa 60 mtslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,932
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Ottobre 2021

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Rovescio fortissimo durato quasi mezz'ora, che porta la cumulata provvisoria (ieri e oggi) a 90 mm, intanto mentre a Rossiglione continua a piovere molto forte (cumulata verso i 650 mm) decollano Campo Ligure paese e la vicina Prai (Monte Pavaglione) che fa registrare 91 mm in un'ora. La cosa strabiliante è che, nonostante tutto, i disagi maggiori siano stati dovuti a un paio di modesti smottamenti e a un rigagnolo che a Rossiglione ha invaso con fango e detriti i box al piano terra di un condominio...
    Ma siamo sicuri dell'attendibilità della stazione meteo? Quelle vicine sono attorno ai 250 mm (e non stiamo parlando di crinali, ove effettivamente vi potrebbero essere queste differenze).

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Ottobre 2021

    Citazione Originariamente Scritto da xwus Visualizza Messaggio
    Ma siamo sicuri dell'attendibilità della stazione meteo? Quelle vicine sono attorno ai 250 mm (e non stiamo parlando di crinali, ove effettivamente vi potrebbero essere queste differenze).

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    Normalissimo, si tratta di V-shaped, basta una manciata di km e si passa dal nulla assoluto al diluvio universale.
    Se tu guardi tutta la "fascia" colpita dalla V-shaped è perfettamente sovrapponibile.
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #6
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,412
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Ottobre 2021

    Giornata calda per il periodo in Abruzzo, 27/28 gradi anche nelle conche interne di bassa montagna e fino a 30 in pianura. Qui sole con circa 25 gradi.

  7. #7
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,091
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Ottobre 2021

    Visto che sono zone da sempre con elevata densità abitativa, vuol dire che chi ci vive conosce la resistenza dei terreni quando puntualmente si presentano questi enormi quantitativi di pioggia.
    Nella maggior parte del territorio europeo sarebbe invece un disastro con molto meno. Il territorio ligure può sopportare molta più pioggia rispetto a quello di noi comuni mortali, nonostante sia stato mostruosamente deturpato come quasi ogni angolo d'Italia.

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,983
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Ottobre 2021

    In Liguria mi sembrerebbe non stia per nulla mollando.
    Bel pioggione anche sulla Corsica. Adesso tocca alla Toscana.
    Progetto fantasioso…

  9. #9
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    31
    Messaggi
    1,426
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Ottobre 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    In Liguria mi sembrerebbe no. Stia per nulla mollando.
    Bel pioggione anche sulla Corsica. Adesso tocca alla Toscana.
    Occhio anche alla Lombardia, diramata allerta rossa su Vco e Lombardia occidentale dalla mezzanotte

  10. #10
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Ottobre 2021

    Ponzone Bric Puschera Arpa Piemonte segna 445 mm nelle ultime 24h
    ma il dato impressionante sono i dati orari ... impressionante
    ore 12 ha fatto 104 mm in un ora
    che follia ragazzi !!
    c'è anche da dire che sono zone con un serie di alluvioni pazzesca e soggette a queste cose pressochè ogni anno
    una volta Varazze, una volta Garessio e ventimiglia, una volta Gavi, una volta Genova ecc ecc

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •