Esatto.... La città di Genova, situata al centro del Golfo Ligure, è per motivi ortografici particolarmente predisposta a Temporali marittimi autorigeneranti, specialmente nei mesi di Settembre e Ottobre!!
Ho vissuto personalmente l'alluvione del Settembre 1992![]()
Temporale di durata allucinante ed inaudita violenza con 300 mm caduti sulla parte centro-est della città!!
Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
Un altra città con caratteristiche simili ( però con libeccio) e Carrara.
Ho visto celle insignificanti formarsi poco a largo , toccare terra e rigenerarsi per delle ore.
Scusate l' OT
Mamma mia che quantitativi a Genova! Speriamo bene......
Praticamente il peggioramento al Nord-Ovest deve ancora iniziare e Genova è già a 170 mm di pioggia... Situazione decisamente pericolosa...
Minima sui 14°C in rialzo e attuali 18°C per ora senza alcuna nuvola
Intanto, molti cumuli a SW e S qui
Buongiorno
Coperto, +17.4°C
Min +15.3°C Max +17.9°C
4.6mm caduti fra le 6 e le 8
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Progetto fantasioso…
Pioggia debole qui da un'ora circa...atmosfera autunnale.
Segnalibri