Risultati da 1 a 10 di 1212

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Localitā
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,314
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Ottobre 2021

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    506mm in 8 ore??????????? Ma č fisicamente possibile????
    Non saprei, forse Genova nel 1970?

  2. #2
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Localitā
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Etā
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Ottobre 2021

    Entroterra savonese, situazione semplicemente disastrosa.

    Cattura3.jpg
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #3
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Localitā
    torino est
    Etā
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Ottobre 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Entroterra savonese, situazione semplicemente disastrosa.

    Cattura3.jpg
    FERR_idr.png

  4. #4
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Localitā
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Ottobre 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Santana Visualizza Messaggio
    Non saprei, forse Genova nel 1970?
    No, non č affatto "impossibile", tanto per darvi un'idea estrapolo dai dati della stazione di riferimento per dove abito (Mele Fado, OMIRL):

    15-16 ottobre 2019, cumulata 483,1 mm in 12 ore di cui 411,7 mm in 8 ore
    21-22 novembre 2016, cumulata 452,2 mm in 18 ore di cui 403 mm in 6 ore
    16 agosto 2006: 251,2 mm in 4 ore.

    Tenete conto che non ci sono le cumulate relative alle "grandi alluvioni" del 7-8 ottobre 1970 e 23 settembre 1993 ma č verosimile che si siano superai i 700 mm nelle 24 ore.

    Il record regionale relativamente alla "doppia alluvione" del 1970 sono i 948,7 mm in 24 ore (di cui 806 in 12 ore) registrati alla stazione pluviometrica regionale di Genova Bolzaneto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •