Pagina 21 di 122 PrimaPrima ... 1119202122233171121 ... UltimaUltima
Risultati da 201 a 210 di 1212
  1. #201
    Vento forte L'avatar di Alessio_02
    Data Registrazione
    09/11/20
    Località
    Varese
    Età
    23
    Messaggi
    3,919
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Ottobre 2021

    54 mm dalla mezzanotte 67 da iniziò evento i 100 mm sono possibili

  2. #202
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,433
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Ottobre 2021

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoT Visualizza Messaggio
    Qui estremi 18°C-25°C, una o due giornate così non ce le facciamo mai scampare al giorno d’oggi neanche in un contesto per niente brutto
    Anche oggi differenze termiche marcate tra nord est e nord ovest...

  3. #203
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Ottobre 2021

    mamma mia quant'acqua sta cadendo. monsoni da qualche ora, il pluvio segna solo 40mm ma l'impressione è che siano di più, ma sicuramente il dato è giusto.
    Diluvia con forti tuoni alle volte, il radar sottostima, al momento 40mm/h e il radar vedere il verdino. situazione ligure assurda... un metro d'acqua è tanto...
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #204
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    31
    Messaggi
    1,424
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Ottobre 2021

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ma il record italiano di Genova Bolzaneto in 24 h a quanto ammonta? Rossiglione lo ha battuto?
    Ma soprattutto come è possibile che nonostante questi quantitativi non si registrino disagi gravi? Per l'isolatezza della zona o effettivamente è un terreno "abituato" a simili, seppure rari, quantitativi?
    Record italiano Genova Bolzaneto 7-8 ottobre 1970, 948 mm. Eventi sopra i 700 mm sono rari, ho trovato in Sicilia nell'alluvione del '51 702 mm in 24 ore, poi in Friuli Resia 750 mm nell'ottobre 1935.

  5. #205
    Vento fresco L'avatar di Diego 14
    Data Registrazione
    11/01/17
    Località
    Sant'Ilario d'enza (RE)
    Età
    23
    Messaggi
    2,536
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Ottobre 2021


  6. #206
    Vento fresco
    Data Registrazione
    01/12/10
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    30
    Messaggi
    2,905
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Ottobre 2021

    Qui è iniziato tutto poco fa, rovesci con fulmini random

    Da tenere d'occhio Rossiglione che fa ancora tempo a battere il record di Genova Bolzaneto.
    Bastano tra 50 e 100 mm nelle prossime 2-4 ore

  7. #207
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,506
    Menzionato
    37 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Ottobre 2021

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ma il record italiano di Genova Bolzaneto in 24 h a quanto ammonta? Rossiglione lo ha battuto?
    Ma soprattutto come è possibile che nonostante questi quantitativi non si registrino disagi gravi? Per l'isolatezza della zona o effettivamente è un terreno "abituato" a simili, seppure rari, quantitativi?
    Il record nelle 24h di Genova Bolzaneto è 948,4 mm. Forse a Rossiglione i danni non sono così catastrofici come si potrebbe pensare perché il territorio è abituato a quantitativi di pioggia molto elevati, passando lì ogni estate in effetti i torrenti sono molto larghi per esempio, molto più di quanto lo siano in Lombardia.
    Inoltre non è una zona densamente popolata come la città di Genova e le zone urbane, sono tutte vallate sul lato padano con comuni non troppo grandi.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  8. #208
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,091
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Ottobre 2021

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    Record italiano Genova Bolzaneto 7-8 ottobre 1970, 948 mm. Eventi sopra i 700 mm sono rari, ho trovato in Sicilia nell'alluvione del '51 702 mm in 24 ore, poi in Friuli Resia 750 mm nell'ottobre 1935.
    Pensavo che in 24 ore volesse dire nella stessa giornata. Qui presumo che si parla di 24 ore consecutive che però comprendono due giorni diversi.
    Esiste uno specifico record italiano per un unica giornata?

  9. #209
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,971
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Ottobre 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Ma quel fiume che c’è a Rossiglione è quello che va ad Ovada giusto? Quello della diga crollata negli anni 30?
    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ma il record italiano di Genova Bolzaneto in 24 h a quanto ammonta? Rossiglione lo ha battuto?
    Ma soprattutto come è possibile che nonostante questi quantitativi non si registrino disagi gravi? Per l'isolatezza della zona o effettivamente è un terreno "abituato" a simili, seppure rari, quantitativi?
    Mi ricordavo qualcosa.

    Infatti è proprio qui. Trovato!

    Il Disastro: Il Nubifragio ed il Crollo
    Progetto fantasioso…

  10. #210
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    37
    Messaggi
    7,937
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Nazionale Ottobre 2021

    Continua a piovere, a tratti in modo intenso con tuoni e fulmini
    36.6mm
    +15.8°C

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •