Giornata caratterizzata dal föhn da N oggi a Trento, con poca escursione termica (15.2°/20.7°) sia per il vento che per insistenti pesanti velature dovute alle "lee clouds", nubi alte sottovento legate alla circolazione ciclonica in lento allontanamento a SE. Ieri invece con la pioggia la massima è rimasta sotto i 20°c per la prima volta dall'ormai lontano 24 maggio fermandosi a 15.9°, valore fra l'altro raggiunto sia nel pomeriggio che poco prima di mezzanotte col rinforzo del föhn, che durante la notte ha raggiunto a tratti dei picchi di notevole intensità.
La timida spruzzata di neve di ieri sui monti cittadini oggi è rapidamente sparita; qualcosa in più invece ha fatto andando verso N ed E, dove probabilmente il difficile connubio fra freddo e prp è durato un po' più a lungo. Nelle foto scattate stamattina da Trento le Maddalene viste in lontananza verso N-NW (1) e il Monte Cogne/Lagorai verso E-NE, per quel poco che si riesce a vedere dalla città.
![]()
Saluti a tutti, Flavio
Bella giornata di sole e vento, massima di +21° e fohn che ha soffiato con intensità anche oggi. DP che è ancora in negativo, con aria molto secca.
Estremi +7/+21, attuali +11.4°
Ha sorpreso anche me il mancato arrivo del foehn, di solito sono dentro, al limite sud est: già verso Melegnano ad esempio soffia più raramente.
Comunque io tollero il foehn solo nella stagione fredda, altrimenti lo detesto perché non fa altro che seccare il terreno e la vegetazione.
Oggi netta diminuzione dell'umidità in presenza di rimescolamento da aria favonica negli strati superiori. Alternanza di sole e nuvolaglia da est, ora è addirittura coperto e compatto.
Estremi 8/21 in campagna e 11/22 in città. Buona serata!
Massima incostituzionalità +20° (!)
![]()
"i'm becoming harder to live with..."
buondi al momento + 11,7 coperto, non piove(e quando mai), però ieri piovutona mm 6,1, anno mm 302,5
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Finalmente piove, ma fino ad ora molto meno delle attese, totale giornata 14mm,totale evento 15mm....davano tipo fondo scala fino a ieri mattina. Comunque si rivede lo stau, era oltre un anno che non si vedeva. Gradiente pluviometrico in atto con pedemontana oltre i 25-45mm. Neve oltre 2250,ancora altina
Minima 8.6 gradi prima minima sotto i 10
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cielo molto nuvoloso per stratocumuli da oriente, 14 gradi con minima in campagna sugli 11 gradi, tre più di ieri. Probabilmente stanotte è stato in prevalenza nuvoloso.
Ad ovest invece serenissimo, come l'altro ieri e ieri - mi sembra che negli ultimi anni ci sia più persistenza delle medesime situazioni - e le Alpi di nordovest all'alba hanno dato spettacolo (fino al bernese Finsteraarhorn) , peccato solo per la pochezza dello zoom, ma vi assicuro che è difficile staccarsi dalla finestra
Buona giornata!
Belle foto!! Sapresti dirmi che montagne sono e quanti km distano?
Sempre in tema di foto, nel thread del nowcasting pugliese diversi utenti hanno postato foto dei temporali in Adriatico ripresi dalla costa che hanno dato uno spettacolo di luci stupendo ieri sera (e stanotte). Consiglio a chi volesse di dare un'occhiata.![]()
Pioggia 10.6° 85 mm da inizio peggioramento.
Segnalibri