Continua l'ondata di caldo.
Periferia +10°c
Città:+11°C
Secondo l'agenzia meteo Nazionale la notte di San Silvestro 2022 potrebbe entrare nella storia come la più calda della storia delle misurazioni.Il primo dell'anno invece caccia al record storico di gennaio per molte località: Previste punte di +18/+19 gradi al NE.La media tmax di gennaio li è di +2
Insomma, mica male
Oggi si parte per la Carinzia Slovena, nuovo ufficio presso il confine con l'Austria. Il conoscere della lingua italiana e le basi del tedesco, insieme ad un inglese solido, mi hanno permesso di prendere questa nuova sfida lavorativa.
Son contento perchè
Paesaggio stupendo, 10 volte migliore di quello attuale, clima simile al Piemonte (cuscino tra i più robusti in queste lande), e sopratutto aria decisamente più salubre, montana. Ho sofferto e non poco le inversioni con nebbia perenne che racchiudeva in sè le emissioni delle fabbriche di zinco e metallo ad est della città.
Veramente un'aria pessima, che mi faceva talvolta irritare gli occhi o le vie respiratorie.
In più Klagenfurt a soli 45min di macchina, con Wörthersee ed altri gioielli attorno.
Oggi a Celje leggera brinata ma ora già mite, +7.
Mamma mia zone assolutamente incredibili;paesaggisticamente spettacolari;sul Wörthersee quest'estate ho preso il temporale più forte della mia vita;li si che c'è da divertirsi in inverno;se posso permettermi;Valle Logarska e Kamnik o più verso Jesenice Kranjska Gora?
La zona più orientale, quella che và da Slovenj Gradec verso Völkmarkt
Magari Kranjska Gora o Fusine, sarebbecun sogno, ma và bene cosi.
La nuova sede regionale è a Slovenj Gradec, ma come sempre saró più in giro che lí. Klagenfurt-Celje-Budapest dovrebbe essere il triangolo per i viaggi.
Il clima lì è totalmente differente a questo in pianura: Zone con altitudine maggiore, coperte a SW dai rilievi che fanno fare inversioni durature etc.
Vedremo nel 2023![]()
Le medie climatiche 81-00 della Carinizia Slovena bassa 450m.
È un'altro mondo climatico che poco ha a che vedere con le zone pianeggianti aperte della pianura Damubiana nella Slovenia ed Austria.
Per 450mslm sono numeri assai importanti:
24 giornate di ghiaccio in media l'anno
30% dell'anno con minime sottozero
1200mm di prp delle quali 450mm nel trimestre giu/lug/ago
100cm di media nivometrica
2 mesi la durata media del manto nevoso nell'arco dell'anno.
Minime tra i 11°C e 12°C nel trimestre estivo e solo 7 giornate in media con tmax over +30°C
Insomma, si nota chiaramente un forte ristagno d'aria ed inversioni forti con estate molto piovosa.
Clima "da montagna" possiamo tranquillamente dire. Alpi vere.
A causa della "chiusura" la zona soffre moltissimo il Foen, cosa che si evice da una media nivometrica non esagerata consideranfo i valori medi. Dall'altra parte è nota per vedere neve in condizioni estreme, con cuscino che dura molto di più che altrove. Insomma, rampe da salto con gli sci e piste da sci di fondo a 500/600m non le fanno a caso.
C'è una catena montuosa che separa questa parte dal resto del Paese. È ua cosa da manuale meteo.
Quello che sta accadendo ora è dimostrazione come un rilievo determina ilmicroclima di una zona.
Qua a Celje attualmente abbiamo +11°c in zona ovest e quasi +13°c nell'isoletta di calore del centro dove vivo.
Ho spento il riscaldamento durante il giormo da oltre 1 settimana e fà avvero caldino. Uscito in cappotto, mi sono dovuto ricredere e mettere qualcosa di più leggero. Anche sulle collime meridionali della città "in aprile",valori simili alla pianura.
Bene, 35km linea d'aria, "dall altra parte della montagna" e 200m più in sù, Slovenj Gradec registra attualmente qualcosa come -2°C con nebbia fitta e pieno inverno. Due mondi differenti proprio, 14°C di differenza. Molti.
meteo.si - National Meteorological Service of Slovenia - Latest observations
Si nota chiaramente una vegetazione differente con le zone pianeggianti del Paese. Foto estive.
![]()
Ultima modifica di Dagur; 30/12/2022 alle 08:22
Buongiorno.
Minime da maggio in diverse zone del Paese. Valori fino a +15°C dalla media tmin del periodo.
Celje con +10°C (in questo periodo la media tmin e`di -4.1°C)
Buongiorno.
Qua è un delirio, robe mai viste, si sta scrivendo la storia totale.
Fate attenzione a queste anomalie odierne della temperatura minima:
Crnomelj: +15.2°C, sopramedia di +1.8°C sulle medie tmin di luglio, oltre +20°C sopramedia sulle minime di gennaio.
Kocevje idem, +19.5°C sopra le medie di gennaio, Celje idem.
O la mettiamo cosi? Le minime di oggi sarebbero attorno ai +12°C sopramedia se parlassimo delle massime.
È una follia, questo 1.gennaio in Slo,Aut,Cze,Ger sbranerà record su record.
Sopramedia netto sulle minime di luglio! Luglio!
Buonasera.
Dopo la festa di San Silvestro passata a casa, oggi pomeriggio di nuovo direzione Slovenia.
Son passato velocemente a Slovenj Gradec, all`estremo NE del Paese, nella regione Carinzia.
Li`vicino avro`in affitto un`appatamento, e per la prima volta nella mia vita non dovro prendere la macchina/tram/bus per andare al lavoro. Casa-ufficio 20 minuti a piedi o 5 in bici. Splendido ed anche piccolissimo contributo nel mio per l`eco friendly.
Siccome era gia`buio, ho visto poco,solamente la via principale del centro del paese. Stupendo. Poche citta`mi affascinano, ma questa (almeno nel centro) e`una di queste. Archittetura tipica medievale, con case colorate, tanto verde, zero industria pesante etc. Totalmente differente da quello che avevo vissuto ora.
Clima altro mondo proprio. Gia`ora sottozero, con -0.1 gradi. Si vede l`abbissale differenza con le zone esposte allo scirocco.
Ho trovato un paio di foto in rete locale della citta`e zone cricostanti. Sembra una classica cittadina Austriaca. Veramente molto bello il tutto,
Saluti e buon 2023 a tutti.
Paio di foto sia in veste estiva che invernale
![]()
Buongiorno.
tmin: -1,1
tmax: +12.4
Primo mattino gelo, bel freddo. Dopo con SW forte rialzo, pomeriggio primaverile,soleggiato ma ventoso e molto mite.
Media T giornaliera ultimi 30 giorni di 0 gradi. Una roba assurda considerando l`altitudine bassa ed il tipo dell`"inverno" 2022/2023.
![]()
Segnalibri