
Originariamente Scritto da
Gian1969
Ti posso dire solo questo: delle poche conifere 'non marittime' che sono state piantate negli ultimi anni, non ne è sopravvissuta nessuna. Poi, ovviamente, quelle datate vivono.
In ogni caso, ricordiamoci che stiamo parlando di preferenze personali. Io in questo nuovo clima - e considera che le nuove bariche da
GW danneggiano molto più l'ovest Lombardia, che non il Veneto - trovo più fuori luogo un boschetto di conifere alpine che non di pini marittimi.
Per tornare oT: ecco i liquidambar che a metà ottobre non mostravano alcun cedimento all'autunno, sono ancora in pieno foliage all'alba del 22 novembre (la foto è di ieri). Sono quelli più indietro nel circondario. Ciao!
Segnalibri