Risultati da 1 a 10 di 125

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    31
    Messaggi
    1,426
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2021: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    Anomalie rispetto alla mensile
    Alghero Fertilia
    Minime 11,4°C (+1,3°C 1991/2020)
    Massime 19,4°C (+0,7°C 1991/2020)
    Precipitazioni 54,8 mm* (-19,6 mm 1971/2000 Capo Caccia)
    *dato di Capo Caccia

    Olbia Costa Smeralda
    Minime 11,8°C (+2,3°C 1991/2020)
    Massime 19,8°C (+0,9°C 1991/2020)
    Precipitazioni 130,8 mm (+38 mm 1991/2020)

    Cagliari Elmas
    Minime 11,4°C (+0,9°C 1991/2020)
    Massime 19,4°C (+0,4°C 1991/2020)
    Precipitazioni 184,2 mm (+107,3 mm 1991/2020)

    Mese parecchio piovoso nei settori orientali e meridionali, ma è in ogni caso sopra media quasi tutta l'isola tranne il Sassarese. A Cagliari Elmas novembre più piovoso da quando sono iniziate le rilevazioni. Termicamente molto caldo sopratutto in Gallura, fatto confermato anche da rilevazioni amatoriali
    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    Qua in Sardegna mese praticamente in media nelle massime rispetto alla 1991/2020, mentre dovrebbe chiudere sopra media per quanto riguarda le minime.
    A ieri le uniche stazioni a non aver superato la media pluvio della rete Arpas
    Alghero RU (SS) 95,4 mm (vs 95,5 mm)
    Bonnannaro (SS) 95 mm (vs 99,7 mm)
    Olmedo (SS) 79,2 mm (vs 90,9 mm)
    Sassari Campenedda 78,2 mm (vs 85,8 mm)
    Sassari Protezione Civile 80,8 mm (vs 87,9 mm)
    Sassari SAR 73,4 mm (vs 85,8 mm)
    Sorso (SS) 76,8 mm (vs 86,1 mm)
    Usini (SS) 93,6 mm (vs 97,9 mm)
    Accumuli record tra Cagliari e il suo hinterland, dove alcune stazioni superano 300 mm, come ad esempio Cagliari Pirri, 300 mm caduti contro una media mensile pari a 58,6 mm e una media annuale pari a 416,3 mm!
    Hanno almeno triplicato la media le seguenti stazioni
    Arzachena (SS) 334,8 mm (vs 80,4 mm)
    Berchidda (SS) 295,4 mm (vs 88,5 mm)
    Cagliari Molentargius 296,2 mm (vs 58,6 mm)
    Cagliari Pirri 300 mm (vs 58,6 mm)
    Dolianova (SU) 258 mm (vs 59,3 mm)
    Domus de Maria (SU) 331,4 mm (vs 93,7 mm)
    Dorgali Mobile (NU) 313,4 mm (vs 95,2 mm)
    Guasila (SU) 245,2 mm (vs 69,6 mm)
    Jerzu (NU) 372,8 mm (vs 109,4 mm)
    Maracalagonis (CA) 286,2 mm (vs 54,6 mm)
    Masainas (SU) 289,4 mm (vs 89,3 mm)
    Santa Teresa di Gallura (SS) 246,4 mm (vs 50,2 mm)
    Siliqua (SU) 243,2 mm (vs 78,1 mm)
    Siniscola (NU) 417,4 mm (vs 93,3 mm)
    Siurgus Donigala (SU) 264,2 mm (vs 82 mm)
    Tortolì (NU) 250,8 mm (vs 83,4 mm)
    Villa San Pietro (CA) 334 mm (vs 57,9 mm)
    Villanova Strisaili (NU) 348,2 mm (vs 87,4 mm)
    Villasalto (SU) 329,8 mm (vs 81,3 mm)
    ARPAS, IMC - Misure e clima nei punti stazione
    Alghero Fertilia
    Minime 10,4°C (+0,3°C 1991/2020)
    Massime 18,4°C (-0,3°C 1991/2020)
    Precipitazioni 117,2 mm* (+42,8 mm 1971/2000 Capo Caccia)
    *dato di Capo Caccia

    Olbia Costa Smeralda
    Minime 10,8°C (+1,3°C 1991/2020)
    Massime 18,3°C (-0,6°C 1991/2020)
    Precipitazioni 181 mm (+88,2 mm 1991/2020)

    Cagliari Elmas
    Minime 10,5°C (= 1991/2020)
    Massime 18,1°C (-0,9°C 1991/2020)
    Precipitazioni 247 mm (+170,1 mm 1991/2020)

    Per Alghero Fertilia la massima assoluta, pari a 22,7°C registrata il 1 novembre, è la più bassa per il mese di novembre dal 2012, quando si toccarono 22,7°C il 13, e la prima volta da quell'anno che la massima assoluta scende sotto i 23°C. Per Elmas è la media massime più bassa dal 2010, quando si fermò a 18°C.
    Alla fine superata la media pluviometrica in tutte le stazioni Arpas, e tutte le stazioni hanno raggiunto i 100 mm, tranne Sassari Sar, 92 mm, e Sorso (SS), 97,4 mm. Hanno almeno triplicato la media anche le stazioni seguenti: (dati aggiornati alla mezzanotte)
    Guasila Ippodromo (SU) 214,6 mm (vs 69,6 mm)
    Nuoro 234,8 mm (vs 72,6 mm)
    Nurallao (SU) 276,6 mm (vs 82,3 mm)
    Perdasdefogu (NU) 296,4 mm (vs 97,2 mm)
    Urzulei (NU) 317,6 mm (vs 102,3 mm)
    Villacidro (SU) 277,2 mm (vs 90,8 mm)
    @burian br per Cagliari Elmas dovrebbe essere il terzo mese più piovoso di sempre, stando ad InfoClimat, dietro ottobre 2018, 281 mm, e ottobre 1951, 260,7 mm. Questi 3 sono gli unici mesi che risultano aver superato i 200 mm.
    Superano i 400 mm, tra la rete Arpas e la rete Sardegna Clima, le seguenti stazioni, localizzate tra Gallura, Baronia, Sarrabus e Capoterrese
    Biasì (SS) 501,2 mm (Sardegna Clima)
    Padru (SS) 435 mm (Sardegna Clima)
    Poggio dei Pini (CA) 430,4 mm (Sardegna Clima)
    Siniscola (NU) 424,8 mm (Arpas)
    Castiadas (SU) 419,4 mm (Sardegna Clima)
    Ultima modifica di SsNo; 30/11/2021 alle 21:59

  2. #2
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,233
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2021: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    Alghero Fertilia
    Minime 10,4°C (+0,3°C 1991/2020)
    Massime 18,4°C
    Precipitazioni 117,2 mm* (+42,8 mm 1971/2000 Capo Caccia)
    *dato di Capo Caccia

    Olbia Costa Smeralda
    Minime 10,8°C (+1,3°C 1991/2020)
    Massime 18,3°C (-0,6°C 1991/2020)
    Precipitazioni 181 mm (+88,2 mm 1991/2020)

    Cagliari Elmas
    Minime 10,5°C (= 1991/2020)
    Massime 18,1°C (-0,9°C 1991/2020)
    Precipitazioni 247 mm (+170,1 mm 1991/2020)

    Per Alghero Fertilia la massima assoluta, pari a 22,7°C registrata il 1 novembre, è la più bassa per il mese di novembre dal 2012, quando si toccarono 22,7°C il 13, e la prima volta da quell'anno che la massima assoluta scende sotto i 23°C. Per Elmas è la media massime più bassa dal 2010, quando si fermò a 18°C.
    Alla fine superata la media pluviometrica in tutte le stazioni Arpas, e tutte le stazioni hanno raggiunto i 100 mm, tranne Sassari Sar, 92 mm, e Sorso (SS), 97,4 mm. Hanno almeno triplicato la media anche le stazioni seguenti: (dati aggiornati alla mezzanotte)
    Guasila Ippodromo (SU) 214,6 mm (vs 69,6 mm)
    Nuoro 234,8 mm (vs 72,6 mm)
    Nurallao (SU) 276,6 mm (vs 82,3 mm)
    Perdasdefogu (NU) 296,4 mm (vs 97,2 mm)
    Urzulei (NU) 317,6 mm (vs 102,3 mm)
    Villacidro (SU) 277,2 mm (vs 90,8 mm)
    @burian br per Cagliari Elmas dovrebbe essere il terzo mese più piovoso di sempre, stando ad InfoClimat, dietro ottobre 2018, 281 mm, e ottobre 1951, 260,7 mm. Questi 3 sono gli unici mesi che risultano aver superato i 200 mm.
    Superano i 400 mm, tra la rete Arpas e la rete Sardegna Clima, le seguenti stazioni, localizzate tra Gallura, Baronia, Sarrabus e Capoterrese
    Biasì (SS) 501,2 mm (Sardegna Clima)
    Padru (SS) 435 mm (Sardegna Clima)
    Poggio dei Pini (CA) 430,4 mm (Sardegna Clima)
    Siniscola (NU) 424,8 mm (Arpas)
    Castiadas (SU) 419,4 mm (Sardegna Clima)
    Molto interessante, grazie!

  3. #3
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    31
    Messaggi
    1,426
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2021: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    Alghero Fertilia
    Minime 10,4°C (+0,3°C 1991/2020)
    Massime 18,4°C (-0,3°C 1991/2020)
    Precipitazioni 117,2 mm* (+42,8 mm 1971/2000 Capo Caccia)
    *dato di Capo Caccia

    Olbia Costa Smeralda
    Minime 10,8°C (+1,3°C 1991/2020)
    Massime 18,3°C (-0,6°C 1991/2020)
    Precipitazioni 181 mm (+88,2 mm 1991/2020)

    Cagliari Elmas
    Minime 10,5°C (= 1991/2020)
    Massime 18,1°C (-0,9°C 1991/2020)
    Precipitazioni 247 mm (+170,1 mm 1991/2020)

    Per Alghero Fertilia la massima assoluta, pari a 22,7°C registrata il 1 novembre, è la più bassa per il mese di novembre dal 2012, quando si toccarono 22,7°C il 13, e la prima volta da quell'anno che la massima assoluta scende sotto i 23°C. Per Elmas è la media massime più bassa dal 2010, quando si fermò a 18°C.
    Alla fine superata la media pluviometrica in tutte le stazioni Arpas, e tutte le stazioni hanno raggiunto i 100 mm, tranne Sassari Sar, 92 mm, e Sorso (SS), 97,4 mm. Hanno almeno triplicato la media anche le stazioni seguenti: (dati aggiornati alla mezzanotte)
    Guasila Ippodromo (SU) 214,6 mm (vs 69,6 mm)
    Nuoro 234,8 mm (vs 72,6 mm)
    Nurallao (SU) 276,6 mm (vs 82,3 mm)
    Perdasdefogu (NU) 296,4 mm (vs 97,2 mm)
    Urzulei (NU) 317,6 mm (vs 102,3 mm)
    Villacidro (SU) 277,2 mm (vs 90,8 mm)
    @burian br per Cagliari Elmas dovrebbe essere il terzo mese più piovoso di sempre, stando ad InfoClimat, dietro ottobre 2018, 281 mm, e ottobre 1951, 260,7 mm. Questi 3 sono gli unici mesi che risultano aver superato i 200 mm.
    Superano i 400 mm, tra la rete Arpas e la rete Sardegna Clima, le seguenti stazioni, localizzate tra Gallura, Baronia, Sarrabus e Capoterrese
    Biasì (SS) 501,2 mm (Sardegna Clima)
    Padru (SS) 435 mm (Sardegna Clima)
    Poggio dei Pini (CA) 430,4 mm (Sardegna Clima)
    Siniscola (NU) 424,8 mm (Arpas)
    Castiadas (SU) 419,4 mm (Sardegna Clima)
    Arpas ha pubblicato il report mensile di novembre. Ecco la mappa delle precipitazioni e delle anomalie. Stazione più piovosa Pula Is Cannoneris con 519 mm, meno piovosa Sassari 92,2 mm
    Immagine 2021-12-17 150350.png
    http://www.sar.sardegna.it/pubblicaz...go.2021.11.pdf

  4. #4
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,233
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2021: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    Arpas ha pubblicato il report mensile di novembre. Ecco la mappa delle precipitazioni e delle anomalie. Stazione più piovosa Pula Is Cannoneris con 519 mm, meno piovosa Sassari 92,2 mm
    Immagine 2021-12-17 150350.png
    http://www.sar.sardegna.it/pubblicaz...go.2021.11.pdf

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •