Pagina 8 di 13 PrimaPrima ... 678910 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 125
  1. #71
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2021: anomalie termiche e pluviometriche

    Comunque anche qui all'estremo NW questo novembre chiuderà con un'anomalia di segno "+", anche se ovunque, almeno sulla 81-10, direi che le anomalie positive saranno entro il grado centigrado.

    Pensate che a Torino addirittura novembre 2021 (al giorno 28) è a +0.7° sulla media mensile 1981-2010, i mesi di novembre meno caldi nel periodo post-2007 (ultimo novembre sottomedia) sono i mesi di novembre del 2010 (+0.4°) e del 2008/2017 (entrambi a +0.5°). Questi giorni saranno più freddi della media soprattutto nelle minime, vediamo a che livello si posizionerà

  2. #72
    Vento fresco L'avatar di MarcoT
    Data Registrazione
    25/08/20
    Località
    Marghera (VE)
    Età
    22
    Messaggi
    2,017
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2021: anomalie termiche e pluviometriche

    Qui chiuderà circa a +1,4°C sulla 1981-2010 che non è male considerando che 2 settimane fa ero ben più pessimista. Scongiurata quindi la top 10 dei più caldi. Ultimo novembre sotto media 1981-2010 resta il 2011, sotto la 1991-2020 nell’ultimo decennio ci sono anche 2015, 2017 e 2020

  3. #73
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,378
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2021: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoT Visualizza Messaggio
    Qui chiuderà circa a +1,4°C sulla 1981-2010 che non è male considerando che 2 settimane fa ero ben più pessimista. Scongiurata quindi la top 10 dei più caldi. Ultimo novembre sotto media 1981-2010 resta il 2011, sotto la 1991-2020 nell’ultimo decennio ci sono anche 2015, 2017 e 2020
    Eh, qui quella non ce la toglie nessuno invece, e mi sa rientrerà persino nella top 5.
    L'ultimo Novembre sotto la media è il 2017 (-0,55° dalla 81/10), prima ancora il 2011 (-0,1°) e poi il 2009.

    Novembre a Brindisi è un mese con lo stesso trend di riscaldamento dell'estate nell'ultimo decennio, ho detto tutto.

  4. #74
    Vento fresco L'avatar di MarcoT
    Data Registrazione
    25/08/20
    Località
    Marghera (VE)
    Età
    22
    Messaggi
    2,017
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2021: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Eh, qui quella non ce la toglie nessuno invece, e mi sa rientrerà persino nella top 5.
    L'ultimo Novembre sotto la media è il 2017 (-0,55° dalla 81/10), prima ancora il 2011 (-0,1°) e poi il 2009.
    2017 portentoso giù da te, un’anomalia del genere qui sarebbe praticamente in media 1971-2000 e l’ultimo novembre sotto quest’ultima è il 2005 anche se il 2011 chiuse a +0,2°C sempre sulla 1971-2000

  5. #75
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,378
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2021: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoT Visualizza Messaggio
    2017 portentoso giù da te, un’anomalia del genere qui sarebbe praticamente in media 1971-2000 e l’ultimo novembre sotto quest’ultima è il 2005 qui.
    Sì, è infatti a -0,1° dalla 71/00 che è anche la trentennale più fredda per Novembre. Fu un buon mese, l'unico che si salva nello scorso decennio.

    Il più freddo Novembre dal 2000 fu quello del 2007, che risulta il settimo più freddo dal 1951, -1° dalla 71/00 (-1,5° dalla 81/10).
    L'ultimo quadrimestre 2007 fu spettacolare per il sotto media, con tutti i mesi che sono i più freddi dal 2000 (tranne Dicembre, dietro al 2001), tutti sotto i -1° anche dalla 51/80.
    Ero appassionato da quasi due anni all'epoca, sono contento di portarne il ricordo che altrimenti non ci sarebbe stato se mi fossi appassionato dopo di allora.

  6. #76
    Vento fresco L'avatar di MarcoT
    Data Registrazione
    25/08/20
    Località
    Marghera (VE)
    Età
    22
    Messaggi
    2,017
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2021: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Sì, è infatti a -0,1° dalla 71/00 che è anche la trentennale più fredda per Novembre. Fu un buon mese, l'unico che si salva nello scorso decennio.

    Il più freddo Novembre dal 2000 fu quello del 2007, che risulta il settimo più freddo dal 1951, -1° dalla 71/00 (-1,5° dalla 81/10).
    L'ultimo quadrimestre 2007 fu spettacolare per il sotto media, con tutti i mesi che sono i più freddi dal 2000 (tranne Dicembre, dietro al 2001), tutti sotto i -1° anche dalla 51/80.
    Ero appassionato da quasi due anni all'epoca, sono contento di portarne il ricordo che altrimenti non ci sarebbe stato se mi fossi appassionato dopo di allora.
    Quel -1°C che hai menzionato del novembre 2007 mi ha sconcertato perché l’ultimo novembre a chiudere a -1°C sulla 1971-2000 o meno fu il 1988 qui che chiuse a… -3,2°C sulla 1971-2000. Sembra quasi comico ogni volta che ci penso: prima del 1988 era comune fare un novembre sotto i 7°C di media integrale ogni 4-5 anni mentre dopo il novembre più freddo della serie e sicuramente nella top 3 del secolo non ce n’è stato più neanche uno, è come se il 1988 avesse pensato di regalare un novembre gelido prima del riscaldamento imminente che dal 1989 in poi diventò evidente, e non solo a novembre

  7. #77
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,378
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2021: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoT Visualizza Messaggio
    Quel -1°C che hai menzionato del novembre 2007 mi ha sconcertato perché l’ultimo novembre a chiudere a -1°C sulla 1971-2000 o meno fu il 1988 qui che chiuse a… -3,2°C sulla 1971-2000. Sembra quasi comico ogni volta che ci penso: prima del 1988 era comune fare un novembre sotto i 7°C di media integrale ogni 4-5 anni mentre dopo il novembre più freddo della serie e sicuramente nella top 3 del secolo non ce n’è stato più neanche uno, è come se il 1988 avesse pensato di regalare un novembre gelido prima del riscaldamento imminente che dal 1989 in poi diventò evidente, e non solo a novembre
    E' il più freddo della tua serie Novembre 1988? Incredibile come sotto media!
    A Brindisi chiuse a -1,8° dalla 71/00; il più freddo fu Novembre 1981 che chiuse addirittura a -2,7° (praticamente l'equivalente un mese di Dicembre 3 decimi sopra la media).
    Disponi dei dati degli anni 60? A Brindisi il decennio 1960-1969 è secondo di mezzo grado circa soltanto agli anni 2012-2021. Fu un decennio molto caldo per Novembre, vorrei sapere se vale per tutte le adriatiche.

  8. #78
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,510
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2021: anomalie termiche e pluviometriche

    Situazione aggiornata a questa mattina

    Schermata del 2021-11-28 22-39-21.jpg

    a livello regionale a ieri

    Schermata del 2021-11-28 22-41-06.jpg

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    supporto.it@ecowitt.com

  9. #79
    Vento fresco L'avatar di MarcoT
    Data Registrazione
    25/08/20
    Località
    Marghera (VE)
    Età
    22
    Messaggi
    2,017
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2021: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    E' il più freddo della tua serie Novembre 1988? Incredibile come sotto media!
    A Brindisi chiuse a -1,8° dalla 71/00; il più freddo fu Novembre 1981 che chiuse addirittura a -2,7° (praticamente l'equivalente un mese di Dicembre 3 decimi sopra la media).
    Disponi dei dati degli anni 60? A Brindisi il decennio 1960-1969 è secondo di mezzo grado circa soltanto agli anni 2012-2021. Fu un decennio molto caldo per Novembre, vorrei sapere se vale per tutte le adriatiche.
    Gli anni ‘60 di Tessera sono a pezzi su infoclimat e sono onestamente introvabili altrove. Basandomi sulla media grezza 1961-1990 che trovo facendo semisomma di massime e minime su wikipedia novembre negli anni ’90 parrebbe essere 0,15°C più fresco che negli anni ‘60. Non molto anche se di fatto solo gli anni 2000 e 2010 sarebbero più caldi almeno dal 1950 in poi a naso, resta da capire da dove li abbia presi wikipedia gli anni ‘60. Comunque sugli annali idrologici ci sono dati di altre stazioni della zona, se domani ho tempo vedo di guardarli e per alcuni fare un confronto con quello che c’è di Tessera così da fare una cosa fatta bene

  10. #80
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,378
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2021: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoT Visualizza Messaggio
    Gli anni ‘60 di Tessera sono a pezzi su infoclimat e sono onestamente introvabili altrove. Basandomi sulla media grezza 1961-1990 che trovo facendo semisomma di massime e minime su wikipedia novembre negli anni ’90 parrebbe essere 0,15°C più fresco che negli anni ‘60. Non molto anche se di fatto solo gli anni 2000 e 2010 sarebbero più caldi almeno dal 1950 in poi a naso, resta da capire da dove li abbia presi wikipedia gli anni ‘60. Comunque sugli annali idrologici ci sono dati di altre stazioni della zona, se domani ho tempo vedo di guardarli e per alcuni fare un confronto con quello che c’è di Tessera così da fare una cosa fatta bene
    Grazie!
    Il fatto che gli anni 60 siano stati così caldi mi fa sperare che i dieci anni recenti siano una parentesi sfavorevole per Novembre, con quel mezzo grado in più negli anni 2012-2021 derivato dal GW, e che già nei prossimi anni si ritorni indietro con mesi di Novembre meno esasperati...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •