Si vis pacem, para bellum.
perdonami, però ECMWF e GFS sono molto simili a 192h, per l'inglese il jet stream non c'è, per GFS sì:
non mi pare un getto zonale onestamente, ma sbaglierò sicuramente
in ECMWF c'è un pochino più di invadenza atlantica, ma la sostanza non è dissimile:
anzi, dopo lo "schianto" in zona SCAND è piuttosto evidente, con frenata accentuata:
sicuramente GFS accentua molto la divergenza rispetto all'inglese:
su questo non c'è dubbio.
Comunque, domattina è sparito tutto, quindi problema risolto alla radice![]()
Si vis pacem, para bellum.
Jack andando a parametrare zonale con qualcosa che "viene da ovest" diciamo che il pattern da qui a 5/6 giorni sarà maggiormente zonale rispetto ad uno scand-.
Sarà un nw verso se....
Ma non sarà un jet stream N/NE verso SO....
Tutto qua
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Ah certo, però frenaun pattern zonale tipico me lo aspetto come una riga dritta del getto fino all'eurasia
in realtà ci vedo una discreta corrispondenza con la fase 6 MJO in regime di NINA: divergenza zona Scand.
GFS la accentua tantissimo (e lo ritengo sballato per questo, mi sembra esagerato), ECMWF più equilibrato.
Si vis pacem, para bellum.
l'importante è che se deve fare un inverno atlantico vada avanti così![]()
C'ho la falla nel cervello
Segnalibri