Pagina 1260 di 1349 PrimaPrima ... 2607601160121012501258125912601261126212701310 ... UltimaUltima
Risultati da 12,591 a 12,600 di 13483
  1. #12591
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/12/17
    Località
    Milano e vigolo
    Messaggi
    3,501
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Spettacolo le mappe di gfs 18... minimo che mancherebbe da tempi immemore... in risalita verso il ligure... con quella roba mm in abbondanza garantiti

  2. #12592
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/11/21
    Località
    reggio nell'emilia
    Età
    64
    Messaggi
    232
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    gfs se non è visionario. Con quelle termiche e forti precipitazioni nevicate a quote molto basse direi fino a bassa collina vediamo domani

  3. #12593
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Perrystar Visualizza Messaggio
    ma al punto da vedere una cosa del genere? chiedo perchè non sono esperto... il tutto in 18 ore praticamente
    Immagine
    Non erano 1040hPa e il "target" principale era ovviamente diverso, ma la notte di Capodanno del 2009 una delle migliori nevicate degli ultimi 40 anni per Padova e molte zone del Veneto pianeggiante ci fu proprio con goccia fredda e 1025-1030hPa di pressione. Credo che le precipitazioni siano state nel range 10-20mm, non eccezionali, ma più che sufficienti ad accumulare parecchi centimetri.

  4. #12594
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/06/17
    Località
    Castelli Romani
    Età
    51
    Messaggi
    2,185
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    E' di nuovo GFS .........non dimentichiamolo mai....

  5. #12595
    Vento moderato L'avatar di ginghe
    Data Registrazione
    16/01/04
    Località
    Arezzo 296 m
    Età
    55
    Messaggi
    1,204
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    allora...se non ho capito male.....
    saccatura gialla fra venerdì e sabato, stile luglio...cioè quelle che non riescono ad entrare decise e rimangono gialle o peggio arancioni. Onestamente non so come faccia a piovere ma mi fido dei modelli.
    GPT che comunque rimangono bassi e ne potrebbe approfittare un altra saccatura che stavolta sembra entrare decisa con maggiore affondo nei nostri mari. Da questa mi aspetto qualcosa di più di quella precedente che a me appare una immane fetecchia...almeno per la Toscana. Buona giornata a tutti.
    "i modelli matematici non ricalcolano ma "RITRATTANO"
    previsore e co-fondatore di Arezzo Meteo www.arezzometeo.com




  6. #12596
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Un po' di movimento stamani per GFS attorno alle 120h (quindi un range accettabile) con una bella passata piovosa al centro sud ed il ritorno della neve in montagna a quote assolutamente umane

    "Touch and go" come direbbe il mio coach di pesistica, il tutto verrebbe riassorbito nel giro di un paio di giorni
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  7. #12597
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard90 Visualizza Messaggio
    Io spero in piogge benefiche e giornate di sole ma basta con la nebbia che per quest anno qua in pianura padana abbiamo dato.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Come non quotarti. Anche qui nel basso Piemonte dopo tanti anni di piacevole assenza, quest anno di alternanza nuvole basse o nebbia piu o meno fitta ne abbiamo avuta una bella rottura di casso specialmente tra natale ed epifania e a metà fine gennaio

    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

  8. #12598
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,493
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    GFS abbozza un blocking intorno al 20, Reading no, vedremo chi avrà ragione

  9. #12599
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    42
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Quella perturbazione del 14-15 diventa vitale per innafiare un pò....perchè poi si apre altro lungo periodo di nulla
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  10. #12600
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,559
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Perrystar Visualizza Messaggio
    Spettacolo le mappe di gfs 18... minimo che mancherebbe da tempi immemore... in risalita verso il ligure... con quella roba mm in abbondanza garantiti
    Allora il miracolo sta avvenendo???
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •