Pagina 1284 di 1349 PrimaPrima ... 2847841184123412741282128312841285128612941334 ... UltimaUltima
Risultati da 12,831 a 12,840 di 13483
  1. #12831
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/06/17
    Località
    Castelli Romani
    Età
    51
    Messaggi
    2,185
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Bah..... vediamo se almeno lunedì e martedì cade qualcosa dal cielo...... prendiamocelo e basta. Basse le probabilità di neve al nord ovest comunque.....

  2. #12832
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Le irruzioni tipiche di febbraio.....ma solo sulla carta.

    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #12833
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Le irruzioni tipiche di febbraio.....ma solo sulla carta.

    Immagine
    Ce ne sono alcune anche nelle ens da qualche giorno, oltre che nel controllo, solo accennato nell'operation.anche ecmwf ''vede'' qualcosa nel lungo termine ...solo segnali niente di piu.

  4. #12834
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,821
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    C'è anche questa tra le configurazioni impossibili:


  5. #12835
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,494
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Ce ne sono alcune anche nelle ens da qualche giorno, oltre che nel controllo, solo accennato nell'operation.anche ecmwf ''vede'' qualcosa nel lungo termine ...solo segnali niente di piu.
    Immagine
    Io la vedo più balcanica, ma se si isolasse il nocciolo, potrebbe aversi una retrogressione in un secondo tempo

  6. #12836
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,435
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Già guardate alla probabile ennesima strisciata, quando non si sa neanche cosa rimarrà del passaggio di inizio settimana prossima.

  7. #12837
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,821
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Differenze tra GFS00 e GFS06 a 50 ore:




  8. #12838
    Vento teso L'avatar di Daniel92
    Data Registrazione
    27/01/19
    Località
    Polverigi (AN) 140mslm - Marche
    Età
    33
    Messaggi
    1,637
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Di certezze assolute abbiamo solo le spanciate alto-pressorie, il cordone zonale è troppo teso, difficile poter ambire a qualcosa di meglio oltre ai soliti cavetti e strappi fuggenti

  9. #12839
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Daniel92 Visualizza Messaggio
    Di certezze assolute abbiamo solo le spanciate alto-pressorie, il cordone zonale è troppo teso, difficile poter ambire a qualcosa di meglio oltre ai soliti cavetti e strappi fuggenti
    Infatti la situazione è abbastanza definita....Marzo almeno fino a metà proporrà zero novità...la speranza è che il tutto diventi migliore per fine marzo inizio aprile
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  10. #12840
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Prendiamoci questo cavetto per ora

    Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •