Pagina 1288 di 1349 PrimaPrima ... 2887881188123812781286128712881289129012981338 ... UltimaUltima
Risultati da 12,871 a 12,880 di 13483
  1. #12871
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,828
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ma la pazienza dell'attesa mi pare che sia una sconosciuta....le prp più intense e a cominciare dal nordovest sono previste dal tardo pomeriggio serata in spostamento verso est, entro la tarda mattinata di domani migliora al nordovest mentre persisterà tempo perturbato sul nordest e regioni centrali e molto probabilmente al nordovest la neve cadrà fino al piano in Piemonte e Lombardia occidentale....veramente incredibili certi commenti, scusate eh.
    Io la pazienza qui la dovrò avere ancora per un bel pò visto che oggi lotterò tra gli 0 e i 4 mm

    Purtroppo però la pazienza sta anche per finire

  2. #12872
    Vento forte L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    28
    Messaggi
    4,965
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Caruccio il controllo.. è da qualche giorno che batte sulla stessa strada, sempre per lo stesso periodo

  3. #12873
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    31/12/20
    Località
    roma
    Età
    47
    Messaggi
    545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    andate a vedere le ens del 6 z,piu' della meta' sono buone ,possibile scand +

  4. #12874
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,493
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Hirpus96 Visualizza Messaggio
    Caruccio il controllo.. è da qualche giorno che batte sulla stessa strada, sempre per lo stesso periodo
    Immagine
    https://www.cpc.ncep.noaa.gov/produc...plume_full.gif indice madden per lo stesso periodo

  5. #12875
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,394
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Possibile nuovo passaggio frontale nel week-end.

  6. #12876
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,731
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    A 192h ricompare il segnale freddo nelle ens,e nel controllo...

  7. #12877
    Banned
    Data Registrazione
    26/09/21
    Località
    Roma
    Età
    62
    Messaggi
    286
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ma la pazienza dell'attesa mi pare che sia una sconosciuta....le prp più intense e a cominciare dal nordovest sono previste dal tardo pomeriggio serata in spostamento verso est, entro la tarda mattinata di domani migliora al nordovest mentre persisterà tempo perturbato sul nordest e regioni centrali e molto probabilmente al nordovest la neve cadrà fino al piano in Piemonte e Lombardia occidentale....veramente incredibili certi commenti, scusate eh.
    No dico ma stai scherzando, dopo una stagione che è indegno chiamarla Inverno parli di pazienza, perché stiamo aspettando ripeto 2 gocce d'acqua semmai le farà, perché tanto per puntualizzare le precipitazioni dovevano cominciare la notte appena passata, ben aspettiamo questa sera, comunque ancora nuvolo alte e quindi a breve non se ne parla, poi vediamo, qui di certo c'è che mercoledì torna l'alta a manetta.
    Io penso che tu abbia scambiato Gennaio e Febbraio con Luglio e Agosto, ma ti capisco perché non c'è nessuna differenza se non osservi il tempo e fai attenzione al fatto che le giornate sono più corte e facile sbagliare, ma per cercare di non sbagliare bisogna osservare la natura che ci circonda.

  8. #12878
    Bava di vento
    Data Registrazione
    07/02/11
    Località
    Trieste
    Età
    37
    Messaggi
    209
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da edomat Visualizza Messaggio
    No dico ma stai scherzando, dopo una stagione che è indegno chiamarla Inverno parli di pazienza, perché stiamo aspettando ripeto 2 gocce d'acqua semmai le farà, perché tanto per puntualizzare le precipitazioni dovevano cominciare la notte appena passata, ben aspettiamo questa sera, comunque ancora nuvolo alte e quindi a breve non se ne parla, poi vediamo, qui di certo c'è che mercoledì torna l'alta a manetta.
    Io penso che tu abbia scambiato Gennaio e Febbraio con Luglio e Agosto, ma ti capisco perché non c'è nessuna differenza se non osservi il tempo e fai attenzione al fatto che le giornate sono più corte e facile sbagliare, ma per cercare di non sbagliare bisogna osservare la natura che ci circonda.
    Infatti Agosto mediamente è molto più piovoso di gennaio e febbraio qui al NE.

    Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

  9. #12879
    Banned
    Data Registrazione
    26/09/21
    Località
    Roma
    Età
    62
    Messaggi
    286
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da steve9 Visualizza Messaggio
    Infatti Agosto mediamente è molto più piovoso di gennaio e febbraio qui al NE.

    Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
    Ma deche? Mettici anche le precipitazioni totali anche nevose poi ne riparliamo e poi qui non stiamo in stanza regionale, ma bensì nazionale.

  10. #12880
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,794
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da edomat Visualizza Messaggio
    Ma deche? Mettici anche le precipitazioni totali anche nevose poi ne riparliamo e poi qui non stiamo in stanza regionale, ma bensì nazionale.
    a Udine e a Trieste non c'è bisogno di metterci le precipitazioni nevose Steve9 ha ragione da vendere e tu sei un diffusore di fake news e non sai leggere i dati delle precipitazioni medie al NordEst:


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •