Queste carte mai una volta a dicembre o gennaio nell'ultima era climatica, sempre in coda all'inverno quando iniziamo ad avere più ore di luce. O peggio, come preludio di una primavera fredda, cioè quando l'inverno non fa l'inverno. Comunque, se venissero rispettate le previsioni, ad oggi le Marche verrebbero coinvolte completamente insieme all'Abruzzo, senza distinzione alcuna, a differenza di tanti altri episodi freddi degli ultimi anni. Purtroppo le termiche, se sono queste, non permetteranno alle pianure di fare accumuli nevosi poiché è pioggia sia prima che dopo. Le alte colline e gli appennini invece ringraziano dopo un seccume durato fin troppo
minkia che spaghi reading per il centro
![]()
Urbino prende sempre bene in queste situazioni , con questa fa ben oltre mezzo metro
![]()
Mmmhhhhh.. Stasera è dura per la neve al piano...
visto Bunicorn cambiate in peggio . Mai una gioia![]()
Impressionanti gli accumuli di ecmwf su tutto l'appennino, ovviamente privilegiati i settori orientali, ma la lenta traslazione del minimo sul tirreno non dovrebbe deludere neanche gli occidentali
cumulate su 12 ore da venerdi a domenica
![]()
Per i modelli si apre la stagione invernale .
Se vabbè, ciao
Con una -5/ -6 che si spinge fino a tutta la basilicata
![]()
Segnalibri