Pagina 175 di 1349 PrimaPrima ... 751251651731741751761771852252756751175 ... UltimaUltima
Risultati da 1,741 a 1,750 di 13483
  1. #1741
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Gfs Vs Bolognese a 168 ore

    bb49e2c99193c2abbc60b3b9e6a86438.gif

  2. #1742
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    498 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    @Alessandro1985 ; avevi parlato di 85/62/63 questo mi sembra più 56/2012..

    Sono deluso


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Eh no, 1956 e 2012 era Siberia pura, questo è artico continentale esattamente come il 1962-63 e il 1985 (Il buran arrivò solo in un secondo momento). Analisi modelli INVERNO 2021/22

  3. #1743
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Gfs vd Bolognese a 192 ore

    0e3b429cf8cad2047181ef9877ae247a.gif

  4. #1744
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    ho visto ora i modelli dopo tipo 5 mesi: ma che si sta preparando qualcosina, niente niente?

    Qualche anima pia che mi descrive la situazione?
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  5. #1745
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Eh no, 1956 e 2012 era Siberia pura, questo è artico continentale esattamente come il 1962-63 e il 1985 (Il buran arrivò solo in un secondo momento). Analisi modelli INVERNO 2021/22
    Analisi modelli INVERNO 2021/22Analisi modelli INVERNO 2021/22Analisi modelli INVERNO 2021/22gli dice bene che tra sei ore non esisterà più quella roba


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #1746
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,189
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Migliora ecmwf

  7. #1747
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,493
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Reading vede blocco troppo eretto, che non piega a nord est.

  8. #1748
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da estofex Visualizza Messaggio
    Reading vede blocco troppo eretto, che non piega a nord est.

  9. #1749
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Splendide ECMWF, in ogni caso. Movimenti da inverno vero.

  10. #1750
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da estofex Visualizza Messaggio
    Reading vede blocco troppo eretto, che non piega a nord est.
    Non c'è solo l'Atlantico, ma c'è anche il pacifico che spinge.
    La massa artica scenderà verso il Mediterraneo ma spostata più ad est rispetto ad ecmwf 0.
    Comunque molto molto bene, c'è potenziale.
    Immagine profilo:
    Io quando vedo un blocco atlantico.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •