Pagina 165 di 1349 PrimaPrima ... 651151551631641651661671752152656651165 ... UltimaUltima
Risultati da 1,641 a 1,650 di 13483
  1. #1641
    Vento moderato L'avatar di Blizzard90
    Data Registrazione
    10/01/21
    Località
    Faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,466
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Io ripeto che finche l hp non piega seriamente a nord est e non si riducono le vorticita’ in artico siberiano non ci facciamo niente se non slisciate veloci


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. #1642
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Modello che prendono brutta piega... Probabile un nulla di fatto... Resta ukmo e gem per sperare...

  3. #1643
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Per me il problema è più sul pacifico, l'hp dovrebbe ergersi più verso la west coast, invece si erge molto più ad ovest.
    Oltretutto c'è un cicloncino ad ovest dell'islanda che da fastidio.
    La tendenza è una lisciata orientale, anche se parliamo del long quindi può succedere di tutto, il problema è che io (e scommetto molti altri) sono rimasto sotto shock dall'anno scorso, quindi rivedo i fantasmi.
    Speriamo bene.



    P.S. La Turchia rischia di vedere un periodo storico.
    Immagine profilo:
    Io quando vedo un blocco atlantico.

  4. #1644
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Sinceramente non ho mai ritenuto che nell'intervallo 120-180 ore potessimo essere il target diretto di un'azione artico continentale legata all'instaurazione di un regime di blocking alto-pressorio, al massimo potevamo e forse possiamo ancora sfruttare un gioco di sponda ma è evidente che il bersaglio è l'Europa orientale, sul dopo vedremo, onestamente il fantameteo di GFS 06 non mi preoccupa...
    Ultima modifica di galinsog@; 12/12/2021 alle 12:19

  5. #1645
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da dennis96 Visualizza Messaggio
    Modello che prendono brutta piega... Probabile un nulla di fatto... Resta ukmo e gem per sperare...
    La unica costante è la previsione di un importante movimento antizonale nel long, la direzione è un dilemma, sicuramente le probabilità che vada ad est sono maggiori (perchè è un pò di run che gfs martella verso quella direzione) ma non abbiamo dati sufficienti per avere una tendenza, figuriamoci una previsione.
    Attualmente punterei, per una previsione, al range di ukmo, ovvero 144h, quindi vediamo dove va sto primo impulso.
    Immagine profilo:
    Io quando vedo un blocco atlantico.

  6. #1646
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,131
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Sinceramente non ho mai ritenuto che nell'intervallo 120-180 ore potessimo essere il target diretto di un'azione artico continentale legata all'instaurazione di un regime di blocking alto-pressorio, al massimo potevamo e forse possiamo ancora sfruttare un gioco di sponda ma è evidente che il bersaglio è l'Europa orientale, sul dopo vedremo, onestamente il fantameteo di GFS 00 non mi preoccupa...
    Ma infatti non ha senso dare sentenze ad ogni run sulle carte a 240 ore...invece sulla discesa del prossimo sabato già domani avremo le idee più chiare..

  7. #1647
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,183
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Rimane comunque il fatto che siamo di fronte ad un GFS decisamente incerto...Per ora sta prendendo una strada diversa, ma secondo me una ipotesi alla UKMO non è del tutto da escludere.




    Di certo sulle Adriatiche si va verso un periodo piuttosto freddino e anche altrove non sarà molto caldo. Per carità, non sarà il massimo della vita ma mi sembra che finora nessuno abbia mai ventilato cose pazzesche fino almeno al 22-23 Dicembre, e piuttosto che finire sotto il clou dell'hp meglio stare sul suo bordo discendente per quanto mi riguarda, se proprio hp deve essere.

    Per Natale vediamo: a me stamattina l'impianto proposto da ECMWF e da GEM a 240 ore piace parecchio, ma stiamo appunto parlando di lunghissimo termine.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #1648
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Ma con la reading mattutina state a pensa a gfs 06…e dai suAnalisi modelli INVERNO 2021/22Analisi modelli INVERNO 2021/22


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  9. #1649
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da SnowBurian Visualizza Messaggio
    La unica costante è la previsione di un importante movimento antizonale nel long, la direzione è un dilemma, sicuramente le probabilità che vada ad est sono maggiori (perchè è un pò di run che gfs martella verso quella direzione) ma non abbiamo dati sufficienti per avere una tendenza, figuriamoci una previsione.
    Attualmente punterei, per una previsione, al range di ukmo, ovvero 144h, quindi vediamo dove va sto primo impulso.
    Concordo in pieno.
    Comunque c'è da dire che ecmwf mica è brutto a fine run, anzi... A me sembra anche meglio di ieri, gelo pronto a tuffarsi su di noi, hp messa bene ad ovest.
    Diciamo che gfs è stato il primo a buttare la pietra ha ritirato tutto

  10. #1650
    Vento moderato L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1,004
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da dennis96 Visualizza Messaggio
    Concordo in pieno.
    Comunque c'è da dire che ecmwf mica è brutto a fine run, anzi... A me sembra anche meglio di ieri, gelo pronto a tuffarsi su di noi, hp messa bene ad ovest.
    Diciamo che gfs è stato il primo a buttare la pietra ha ritirato tutto
    Convenzionalmente tipico di gfs

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •