Pagina 190 di 1349 PrimaPrima ... 901401801881891901911922002402906901190 ... UltimaUltima
Risultati da 1,891 a 1,900 di 13483
  1. #1891
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Bruttissimo gfs, veramente brutto...

    Ecmwf stamattina perfette, ci sarà da sudare ancora, ne deve passare di acqua sotto i ponti...

  2. #1892
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    La valutazione che IMHO dobbiamo fare è circa il setting troposferico del VPT.
    Rasenta la perfezione nella disposizione della parte Canadese laddove le vorticità sono perfette per alimentare il blocco atlantico e non sono troppo arretrate da permettere un clamoroso calo della NAO che, in quel caso sì, permetterebbe una rotazione dell'asse dell'alta pressione e un potente tunneling est --> ovest.

    Rimarco poi un aspetto: qui non ci giochiamo il rientro di una colata che se va bene ci prende. In una seconda fase, post 144-168 ci giochiamo il ramo siberiano del VP diretto sull'Europa centro orientale.
    Insomma caviale.....
    Ecco il setting termico eventuale.
    ECH0-240.png
    Se instaura quel blocco gelido i minimi di GPT del Vp possono scorrazzare facilmente sull'Europa....
    Chiudo: setting troposferico che rasenta la perfezione
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  3. #1893
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,350
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Comunque già nel week-end potrebbe verificarsi una retrogressione coi controcazzi.
    Io sino a ieri ero convinto si trattasse di una strisciatina.
    Adesso invece penso che potrebbe uscirne una buona passata, quantomeno per il Centro ed il Sud.
    Vedremo.
    Ancora i modelli divergono.

  4. #1894
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Comunque già nel week-end potrebbe verificarsi una retrogressione coi controcazzi.
    Io sino a ieri ero convinto si trattasse di una strisciatina.
    Adesso invece penso che potrebbe uscirne una buona passata, quantomeno per il Centro ed il Sud.
    Vedremo.
    Ancora i modelli divergono.
    Si, sostanzialmente mercoledì dovremmo avere un quadro chiaro almeno per quanto riguarda la prima fase.

  5. #1895
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    31/12/20
    Località
    roma
    Età
    47
    Messaggi
    545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    icon intanto ovest shift e nocciolino in retrogressione sembra

  6. #1896
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    La valutazione che IMHO dobbiamo fare è circa il setting troposferico del VPT.
    Rasenta la perfezione nella disposizione della parte Canadese laddove le vorticità sono perfette per alimentare il blocco atlantico e non sono troppo arretrate da permettere un clamoroso calo della NAO che, in quel caso sì, permetterebbe una rotazione dell'asse dell'alta pressione e un potente tunneling est --> ovest.

    Rimarco poi un aspetto: qui non ci giochiamo il rientro di una colata che se va bene ci prende. In una seconda fase, post 144-168 ci giochiamo il ramo siberiano del VP diretto sull'Europa centro orientale.
    Insomma caviale.....
    Ecco il setting termico eventuale.
    ECH0-240.png
    Se instaura quel blocco gelido i minimi di GPT del Vp possono scorrazzare facilmente sull'Europa....
    Chiudo: setting troposferico che rasenta la perfezione

    Esatto. Senza pensare che la retrogressione spuria apripista è un cult...
    Always looking at the sky.


  7. #1897
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da aquila77 Visualizza Messaggio
    icon intanto ovest shift e nocciolino in retrogressione sembra
    Esatto a 120h netto ovest shift, bene così.

  8. #1898
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Ecmwf e icon 06 sovrapponibili alle 120h

  9. #1899
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,350
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Ottimo aggiornamento quello di ICON.

  10. #1900
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,493
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    West shift GFS

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •