Un classico degli.ultimi 15 anni
Mi fermo qui e mi chiedo: i modelli via via potrebbero leggere una deviazione del getto,a causa dell'opposizione termica in Russia?
![]()
Run sicuramente molto più democratico dello 00, non c'è dubbio. Con questo si ha infatti una spettacolare interazione tra il nulla e il niente![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Blocco scomparso nel giro di due run
Finché ci saranno tutte quelle vorticità in uscita dal Canada avremmo solo le briciole da raccogliere , ormai se ne riparla a gennaio
Facciamo cosi: diciamo che senz'altro il blocco di Natale SALTA, ma dopo non è che è finito tutto per forza:
nel senso: non sappiamo NIENTE di quello che poi può avvenire dopo, prendiamo atto di questa lisciatella al Sud e Adriatiche e poi di un periodo leggermente più freddo della media con un est Europa nel congelatore, poi NON SI SA.
Scardinare tutte quelle LP in giro per l'atlantico non è cosa facile...
Sarà un braccio di ferro tostissimo tra un Atlantico debolmente ma costantemente rompib@lle e un continente europeo congelato, se va male un blocco non penso salterà tutto, l'impianto dovrebbe rimanere favorevole a reiterazioni.
Magari anche più fortunate, visto il presente sconquasso di cui alcuni big del forum parlavano giorni fa, riguardo forse alla Mjo (?).
Segnalibri