Pagina 291 di 1349 PrimaPrima ... 1912412812892902912922933013413917911291 ... UltimaUltima
Risultati da 2,901 a 2,910 di 13483
  1. #2901
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,893
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Dai una strigliata a questi Gnomi che ho dei video loro compromettenti che pubblicherò stasera al webinar

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    si si, li ho già redarguiti e mi hanno promesso che faranno i bravi Vedrete che oggi i modelli vireranno di nuovo
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  2. #2902
    Vento moderato L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1,004
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    Bho non lo so non conosco il clima del sud
    Premesso che parliamo del nulla ma basta vedere le termiche

  3. #2903
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Cecco d'As Visualizza Messaggio
    Premesso che parliamo del nulla ma basta vedere le termiche
    Ormai l andazzo e' quello bisogna scegliere tra il possibile buon andamento di gem e reading e il nulla eterno di gfs

  4. #2904
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/11/21
    Località
    reggio nell'emilia
    Età
    64
    Messaggi
    232
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Cecco d'As Visualizza Messaggio
    Per avere quota neve sui 2000mt
    ho visto le precipitazioni di reding , da neve il 24 sull'emilia . l'emilia fa miracoli in certi casi per la neve , ma con le termiche previste mi sembra un tantino azzardato e distanza temporale ancora troppo lontana attendiamo

  5. #2905
    Vento fresco L'avatar di Mat87
    Data Registrazione
    17/04/13
    Località
    Viterbo (350 m)
    Messaggi
    2,455
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    Ormai l andazzo e' quello bisogna scegliere tra il possibile buon andamento di gem e reading e il nulla eterno di gfs
    Ma tu sei sicuro che scrivi da Rimini, zona che per vedere neve va più d'accordo con il centro-sud e non con il Nord. Perchè da come parli e da quello che cerchi sembra che scrivi dalla Val d'Ossola e non da una zona adriatica

    GEM e Reading sono da aggancio molto alto, buone solo per il Piemonte (forse), ma potrebbe esserci un coinvolgimento italico nell'extra-long dove il determinismo dei modelli non arriva

  6. #2906
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/12/21
    Località
    Foggia
    Età
    28
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Speriamo cambino le cose da fine anno..

  7. #2907
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,184
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Mat87 Visualizza Messaggio
    Ma tu sei sicuro che scrivi da Rimini, zona che per vedere neve va più d'accordo con il centro-sud e non con il Nord. Perchè da come parli e da quello che cerchi sembra che scrivi dalla Val d'Ossola e non da una zona adriatica

    GEM e Reading sono da aggancio molto alto, buone solo per il Piemonte (forse), ma potrebbe esserci un coinvolgimento italico nell'extra-long dove il determinismo dei modelli non arriva
    GEM non è affatto buono solo per il Piemonte, anzi per il Piemonte fanno proprio pena visto che sarebbero costantemente in ombra pluvio la carta a 240 ore farebbe iniziare un discreto afflusso freddo su tutto il nord Italia e a seguire anche più in giù, già si vede la -5 entrare in PP...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #2908
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,450
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Davvero tanta la differenza tra Reading e GFS a 168h, con l'americano che piazza in bel cut off nel Mediterraneo (la via più probabile secondo me) mentre l'Europeo riaprirebbe la porta atlantica, soluzione più complicata ed improbabile a mio avviso. È pur vero che l'ufficiale di Reading è abbastanza coerente con la media ENS, e questo non va sottovalutato. Soluzione difficile e distante, ma che riportebbe precipitazioni sulle Alpi e neve a quote medio basse su diverse zone...

  9. #2909
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    01/07/21
    Località
    Pescara (PE)
    Messaggi
    288
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    quando tutto va sul versante adriatico , 9 volte su 10 andrà altrove
    sono sempre ancora fiducioso sulla notte di natale :D

  10. #2910
    Vento fresco L'avatar di Mat87
    Data Registrazione
    17/04/13
    Località
    Viterbo (350 m)
    Messaggi
    2,455
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    GEM non è affatto buono solo per il Piemonte, anzi per il Piemonte fanno proprio pena visto che sarebbero costantemente in ombra pluvio la carta a 240 ore farebbe iniziare un discreto afflusso freddo su tutto il nord Italia e a seguire anche più in giù, già si vede la -5 entrare in PP...
    In effetti si, GEM meglio, anche se non penso entrerebbe chissà quale freddo nei run successivi (però meglio di niente)
    Reading invece vede un aggancio alto praticamente sulla Mitteleuropa, da capire poi se il tutto traslerebbe lentamente verso Sud...

    C'è da fare molti miglioramenti ancora, vedremo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •