Pagina 320 di 1349 PrimaPrima ... 2202703103183193203213223303704208201320 ... UltimaUltima
Risultati da 3,191 a 3,200 di 13483
  1. #3191
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,242
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Addirittura anomalie a fondo scala tra Baia di Baffin e Groenlandia
    Allegato 580258
    Allegato 580259

    Ci sta, considerando la +0 praticamente sul Polo Nord e persino un accenno di +4 al largo della Groenlandia settentrionale (FOLLIA):


  2. #3192
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    Maledetti split...non li voglio sentir piu' nominare.....
    Nemmeno gli Usa godrebbero a sto giro, ad eccezione dell' estremo nord

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  3. #3193
    Brezza leggera L'avatar di bunicorn
    Data Registrazione
    25/07/20
    Località
    RE
    Messaggi
    428
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Grazie buongiorno
    grazie a te.
    Africanum HP delendum est.
    https://Arasky.it

    Youtube

  4. #3194
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,869
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ci sta, considerando la +0 praticamente sul Polo Nord e persino un accenno di +4 al largo della Groenlandia settentrionale (FOLLIA):

    Immagine
    Tutto il freddo sull'est Europa viene spazzato via ..
    Che strazio. Spero almeno in una ripresa in Atl.
    Anche in GFS si vede l'anomalia termica sull'est Europa ma poi l'azione è talmente forte che si produce una rodanata importante.
    Screenshot_2021-12-17-08-32-56-26.jpg
    Periodo romantico alfa

  5. #3195
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    01/07/21
    Località
    Pescara (PE)
    Messaggi
    288
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    non ho parole ..con un VP cosi spappolato impossibile che prima o poi non arrivi nulla.......!!

  6. #3196
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Ammazza che ribaltone modellistico stamattina, menomale che dovevano ribaltare

  7. #3197
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    01/07/21
    Località
    Pescara (PE)
    Messaggi
    288
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    mmazza che pessimisti cosmici gli abruzzesi qui dentro..fortuna che riequilibro io

  8. #3198
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,869
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Eppure credo che la situazione sia ancora gestibile/recuperabile.
    Non so che pensano gli esperti.
    Allegato 580261
    Periodo romantico alfa

  9. #3199
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da estofex Visualizza Messaggio
    Reading veramente orribile.
    Si per noi non v'e' dubbio, ma stamani sono rimasto abbastanza allibito vedendo il vpt ridotto cosi come ci va vedere l'inglese a 240h. Non e' che tutti gli inverni si riduce cosi anzi si espande, ed e' un bel vedere a mio avviso, ora ci vuole solo un gran k.lo

  10. #3200
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da augusto Visualizza Messaggio
    Si per noi non v'e' dubbio, ma stamani sono rimasto abbastanza allibito vedendo il vpt ridotto cosi come ci va vedere l'inglese a 240h. Non e' che tutti gli inverni si riduce cosi anzi si espande, ed e' un bel vedere a mio avviso, ora ci vuole solo un gran k.lo
    esatto...deve orientarsi solo nel modo favorevole ( e non è poco....)
    la cosa che poi ma fa incacchiare, è che le mappe long, quando sono a noi favorevoli, tendono poi a smorzare gli effetti o addirittura a stravolgerli come avvenuto in questi giorni, mentre c'è da giurarci che le previsioni nefaste attuali a 240h, verranno senz'altro confermate in toto...
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •