Secondo me c'è qualcosa che non comprendiamo, qualcosa che sta modificando la letteratura classica (no, non sto parlando di Virgilio o Cicerone), un nuova componente che rende tutto più caotico, perchè altrimenti non mi spiego.
Immagine profilo:
Io quando vedo un blocco atlantico.
Inquietante. Ma terribilmente potente. Guardate da dove pesca l'aria calda. Paurosogfs-0-204.jpg
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
Con ECMWF (scusate ma GFS io non riesco più a guardarlo ultimamente, Maurizio Mosca con il suo pendolino è più affidabile), l'unico modo di venirne fuori sarebbe che l'hp continui a sollevarsi verso Nord. A forza di dai e dai la radice prima o dopo si indebolisce consentendo infiltrazioni da NE lungo il bordo orientale dell'hp. Vedendo la 240 ore per come è impostata sarebbe pure possibile.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Si è già sollevato a Nord ha perso le radici, è stato minato ad ovest e ad est, bucato dall'atlantico e ora si rigenera poiché abbiamo sempre una marcata ondulazione in atlantico, in estate saremmo andati tutti arrosto, specialmente la Spagna e Ovest della penisola, sul Nord Africa ci sarà la +4 su di noi la più 12, con addirittura la +16.
L'hp di Ecmwf sarebbe proprio quello che serve per uscire da questo circolo di fetecchie di lp dall'oceano, visto che salirebbe dalla Spagna alla Germania occidentale attraverso tutta la Francia; lunico problema è il baricentro troppo su di noi, ma ci si può lavorare.
Prendendo il singolo Ecmwf, a me non dispiace come run, perché intanto piazza una prima rotazione da atlantico debole a strappetto artico tra 144 e 168 ore e poi ci mostra proprio quello che servirebbe.
Ieri sera la corsa era nettamente più fredda (per noi) ma anche abbastanza più incasinata in oceano, non c'era nessun ''tappo'' a ovest.
Segnalibri