Bhè dai per essere ancora inizio dicembre non sono malaccio... almeno penso(non capisco nulla di meteo..)
9-km ECMWF International Surface 850 hPa Temperature 850 hPa Temperature 132.png
9-km ECMWF International Surface Total Precipitation Total Precipitation 132.png
9-km ECMWF Stratosphere 50 hPa Geopotential Height Anomaly 50 hPa Geopotential Height Anomaly 21.png
Della serie "Vorrei ma ancora non posso...haha![]()
Se qualcuno attenta ai server sapete chi è
Screenshot_2021-12-02-20-13-47-85.jpg
Periodo romantico alfa
Per fortuna nessuna maxi scaldata all’orizzonte per reading
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A me gli ultimi aggiornamenti non piacciono, speriamo in cambiamenti nei prossimi run..
Ormai la scaldata nel lungo è inevitabile, anche se non si possono sapere i dettagli e non è scontata una vera e propria rimonta anticiclonica.
Ancora conferme sulla forte attività della MJO, che secondo le extended di ECMWF favorirebbe la prevalenza di uno SCAND+ nella seconda metà del mese.
Vediamo nei prossimi giorni se si delineano meglio gli effetti della spinta pacifica.
![]()
Come dice l'ultima strofa della celebre filastrocca veneta (in realtà famosa solo per le prime quattro strofe): e Belùn? Poro Belùn, te si propio de nisùn! Esiste anche il Bellunese, con un più che discreto inizio d'inverno a media e bassa quotaanche senza troppa abbondanza in alta quota.
Ora, siamo nel 2021, non nel 1961 e tanto meno nel 1861, e in più viviamo di medie: medie di anno in anno, medie di zona in zona. Quest'anno va così, a chi meglio e a chi peggio, e il tempo non lo comandiamo noi, inutile quindi scannarci per decidere se 20cm di neve al 2 dicembre sono tanti o pochi. Scusate l'OT.
Segnalibri