Pagina 503 di 1349 PrimaPrima ... 34034534935015025035045055135536031003 ... UltimaUltima
Risultati da 5,021 a 5,030 di 13483
  1. #5021
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Se tutto va liscio dovremmo avere due passaggi polari marittimi , uno intorno al 3 e uno intorno al 6 gennaio...poi dovrebbe chiudersi il blocco in atl.

  2. #5022
    Banned
    Data Registrazione
    22/12/13
    Località
    Vicino Milano
    Età
    32
    Messaggi
    212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Solito effetto miraggio a 250h

  3. #5023
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22


    Ecco una bozza dello scivolo nord atlantico...

  4. #5024
    Banned
    Data Registrazione
    22/12/13
    Località
    Vicino Milano
    Età
    32
    Messaggi
    212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Niente, manco l'effetto miraggio.. ennesimo run da cestinare

  5. #5025
    Brezza leggera L'avatar di angelo98
    Data Registrazione
    21/11/18
    Località
    Martina Franca(TA)
    Età
    27
    Messaggi
    393
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Estate all’orizzonte


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #5026
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    42
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Non male direi...anche icon fiuta buone carte gia' a 180 ore

  7. #5027
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    non capisco questo pessimismo...

    il 18z e lo 06z erano frutto di una emissione molto ottimistica tra le varie ENS.

    il 12z vede una poca incisività della WAVE2, ma la WAVE1 spinge e tra scandinavia e russia viene confermato un blocco gelido come si deve.

    Essendo a 200/270 ore siamo più che giustamente nel lasso di tempo in cui si deve valutare l'entità del pronontorio azzorriano.

    Dobbiamo attendere ancora parecchio
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  8. #5028
    Brezza tesa L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    997
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da angelo98 Visualizza Messaggio
    Estate all’orizzonte


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  9. #5029
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Ah, non dimenticatevi che fino a 2 giorni fa l'azzorriano sembrava poter piegare in barlett hight portando sul Mediterraneo la Primavera fino a metà gennaio, invece per quanto le isoterme saranno alte assieme ai GPT, il passaggio potrebbe essere relativamente mobile.

    Non scordatevi che abbiamo avuto inverni con anticiclone fisso per 45 giorni
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  10. #5030
    Banned
    Data Registrazione
    26/09/21
    Località
    Roma
    Età
    62
    Messaggi
    286
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Salve a tutti sono iscritto da poco fine settembre ed è la prima volta che scrivo in questo 3D, scrivo quasi esclusivamente nel 3D riservato alla glacialogia nel forum ghiacciaio del Calderone, ma leggo sempre con interesse le analisi che fate dei rispettivi modelli, come la maggior parte di voi essendo appassionato di montagna e ghiacciai sono freddofilo e nevofilo, non ho la vostra competenza mi reputo uno scarso dilettante per giunta allo sbaraglio, ma dopo l'ultima illusione che ci hanno dato i modelli prima di virare a 180 gradi, mi riferisco al nuovo 56' che doveva arrivare per natale volevo fare qualche domanda.
    1' non vi sembra che i modelli da qualche anno a questa parte siano meno attendibili in particolare in inverno, (d'estate difficilmente sbagliano Africano per 4 mesi e via) non è che a causa dei cambiamenti climatici siano subentrate delle variabili che i vari modellinon riescono ancora ad inquadrare bene?
    Da bamnbino o poco più alle 19,45 mi piazzavo davanti alla TV per seguire il Colonnello Bernacca in cui con le cartine e la bacchetta spiegava in modo perfetto e chiaro l'evoluzione del tempo con i campi di alte e basse pressioni ed il mitico anticiclone russo/siberiano, ma che fine ha fatto estinto?
    Così come l'anticiclone delle Azzorre che ci portava una estate calda ma vivibile non quello che arriva adesso, ho letto da qualche a parte che l'anticiclone delle Azzorre non arriva più perchè sono cambiate le correnti a getto in atlantico, mi piacerebbe saperne di più.
    grazie di tutto e torno a leggervi con vivo interesse.
    Comunque non hanno funzionato nemmeno gli esorcismi gnomi vari "che sono spettacolari" andare in giro nudi e chi più ne ha più ne metta

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •