Beh dai abbiamo avuto un gran bel ribaRtone alla fine![]()
Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk
Modelli concordi e orridi fino a 240 h. Chissà che contenti i media che potranno ricominciare con il "riscaldamento mai visto prima d'ora, catastrofe climatica e via dicendo"
ECMWF di solito va giù forte in situazioni di questo genere ma per esperienza diretta ha purtroppo ragione. In ogni caso sia le centraline meteo in quora nelle zone tradizionalmente arroventate (Limone Pancani, Rocca dell'Abisso etc...) che i radiosonsaggi (Levaldigi, Linate) saranno molto interessanti.
Ecco quando c'erano carte interessanti non avevo tempo per commentare, ora che sono in ferie abbiamo solo carte anticicloniche. Però ho trovato la carta giusta tra gli inverni celebri per fare un paragone con la dinamica dei giorni scorsi
Battute a parte, in un contesto con una maggiore predisposizione ad un VP forte poteva essere una dinamica ammazza inverno, per fortuna non è questo il caso.
Se osserviamo il lungo gli elementi chiari sono una buona reattività dell'onda pacifica, alta polare, pressione piuttosto alta in Siberia con isoterme molto basse, anche se si fatica ad avere una vera e propria alta termica ben strutturata, ritorno di buone vorticità canadesi. Ingredienti non malvagi, vediamo se si combineranno nel modo giusto.
![]()
Segnalibri