Pagina 453 di 1349 PrimaPrima ... 353403443451452453454455463503553953 ... UltimaUltima
Risultati da 4,521 a 4,530 di 13483
  1. #4521
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Beh dai abbiamo avuto un gran bel ribaRtone alla fine Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk

  2. #4522
    Banned
    Data Registrazione
    11/08/20
    Località
    Mestre (VE)
    Messaggi
    507
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Modelli concordi e orridi fino a 240 h. Chissà che contenti i media che potranno ricominciare con il "riscaldamento mai visto prima d'ora, catastrofe climatica e via dicendo"

  3. #4523
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Non vorrei sbagliare ma in quelle mappe mi sembra che l'anomalia arrivi a +14/+16. Non cambia granchè però è giusto essere precisi.
    Comunque ecmwf è il modello che vede le anomalie peggiori.

    Gli altri non vedono lo spostamento dei massimi di geopotenziale sull'Italia ma li lasciano sulla Spagna. Cambia poco e nulla per le regioni occidentali, potrebbe su quelle orientali.


    Immagine


    Immagine

    Può essere, non si capisce bene quella sfumatura di colori a che anomalia rappresenti.

  4. #4524
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da andi Visualizza Messaggio
    Modelli concordi e orridi fino a 240 h. Chissà che contenti i media che potranno ricominciare con il "riscaldamento mai visto prima d'ora, catastrofe climatica e via dicendo"
    Fammi capire: i forumisti possono dissertare di orridi, orribili, raccapriccianti e via dicendo e i media devono fare finta di nulla?

  5. #4525
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,415
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Non vorrei sbagliare ma in quelle mappe mi sembra che l'anomalia arrivi a +14/+16. Non cambia granchè però è giusto essere precisi.
    Comunque ecmwf è il modello che vede le anomalie peggiori.

    Gli altri non vedono lo spostamento dei massimi di geopotenziale sull'Italia ma li lasciano sulla Spagna. Cambia poco e nulla per le regioni occidentali, potrebbe su quelle orientali.


    Immagine


    Immagine
    Condivido, ECMWF mi sembra abbastanza estremo rispetto a tutti gli altri.
    Una cosa è certa: al momento solo noia meteo, la cosa che più odio qualsiasi periodo dell'anno sia.

  6. #4526
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,450
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Condivido, ECMWF mi sembra abbastanza estremo rispetto a tutti gli altri.
    Una cosa è certa: al momento solo noia meteo, la cosa che più odio qualsiasi periodo dell'anno sia.
    ECMWF di solito va giù forte in situazioni di questo genere ma per esperienza diretta ha purtroppo ragione. In ogni caso sia le centraline meteo in quora nelle zone tradizionalmente arroventate (Limone Pancani, Rocca dell'Abisso etc...) che i radiosonsaggi (Levaldigi, Linate) saranno molto interessanti.

  7. #4527
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Condivido, ECMWF mi sembra abbastanza estremo rispetto a tutti gli altri.
    Una cosa è certa: al momento solo noia meteo, la cosa che più odio qualsiasi periodo dell'anno sia.

    Noioso? Si potrebbero disintegrare record, tutt'altro che noioso. Poi ovvio che ci si aspetta altro.

    E comunque in generale la meteorologia è raramente noiosa.

  8. #4528
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,415
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Noioso? Si potrebbero disintegrare record, tutt'altro che noioso. Poi ovvio che ci si aspetta altro.

    E comunque in generale la meteorologia è raramente noiosa.
    La noia si riferiva alle proiezioni modellistiche, non alla situazione che si verrà a creare.
    Aprire i modelli e vedere solo clima mite dall'inizio alla fine è deprimente per quanto mi riguarda.

  9. #4529
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,545
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Ecco quando c'erano carte interessanti non avevo tempo per commentare, ora che sono in ferie abbiamo solo carte anticicloniche. Però ho trovato la carta giusta tra gli inverni celebri per fare un paragone con la dinamica dei giorni scorsi



    Battute a parte, in un contesto con una maggiore predisposizione ad un VP forte poteva essere una dinamica ammazza inverno, per fortuna non è questo il caso.

    Se osserviamo il lungo gli elementi chiari sono una buona reattività dell'onda pacifica, alta polare, pressione piuttosto alta in Siberia con isoterme molto basse, anche se si fatica ad avere una vera e propria alta termica ben strutturata, ritorno di buone vorticità canadesi. Ingredienti non malvagi, vediamo se si combineranno nel modo giusto.


  10. #4530
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Normale che con SSTAtlantiche molto positive siano favoriti i vortici in Atlantico:





    Poi con queste westerlies la massa d'aria viene spostata ad ovest:


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •