Il dato sorprendente sarà registrare simili temperature senza favonio e con venti da nord in pieno inverno. Perchè con correnti favoniche qui le stiamo già registrando, se considerassi la giornata di ieri e quella di oggi sarei a +7 dalla media mensile. Il caldo sui versanti orientali del meridione è passato in sordina in questi giorni, ma è comprensibile perchè le prospettive modellistiche sono quelle che sono per tutta Italia![]()
Una sinottica però totalmente estiva, davvero aberrante.
Negli ultimi anni sta succedendo sempre più spesso avere masse calde e stabili in arrivo...da nord. Successe anche nel Febbraio 2019 ad esempio.
Ma a Gennaio non lo ricordo sinceramente, non con questa lentezza almeno.
Troppe speculazioni stasera.
Non darei peso al long se non superiamo questa bolla che farà felice i più.
Si iniziano a scorgere i primi segnali di cambiamento dopo il 10. In tal senso Gefs più propositivo, inglese che invece fiuta un long da cappa più longeva.
Manovre a limite e tempi (di smaltimento) ci lasciano in block un paio di settimane, poi sarà la volta dell’Europa occidentale? Se dalle parti di Fenir si mette come si deve mettere, si![]()
Salutiamo il 2021 (na schifezza in tutti i sensi) così… ormai è quasi una certezza
![]()
Leggerissime differenze fra GFS12 e GFS18
![]()
Run osceno, quasi illegale![]()
Segnalibri