Pagina 506 di 1349 PrimaPrima ... 64064564965045055065075085165566061006 ... UltimaUltima
Risultati da 5,051 a 5,060 di 13483
  1. #5051
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,470
    Menzionato
    1012 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    +3 sopramedia nulla di che dai......qui nell'ultimo anno abbiamo fatto anche giornate a +7/8 sopramedia
    Le minime saranno a +6 però...ci salvano le max a +2

    Comunque volevo solo sottolineare l'anormalità dello scenario che si verrebbe a creare, perchè come ho scritto in inverno non ricordo qualcosa del genere di tale durata.

  2. #5052
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,453
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Scusate l'impronta prettamente orticellistica, ma credo sia interessante anche in chiave nazionale.

    L'anticiclone che si prospetta tra qualche giorno assumerà le tipiche caratteristiche estive dell'anticiclone di fine Giugno 2019, e non solo per gli alti gpt e per le folli temperature in quota: i venti si disporranno al suolo dai quadranti settentronali sul mio lato adriatico, ed è assurdo in inverno, perchè ciò dovrebbe accadere solo in presenza di avvezioni fredde che però non ci saranno di certo (tutt'altro, valori follemente sopra la media anche qui).
    Davvero incredibile, sono senza parole. Sul mio orticello mi attendo minime a ripetizione sui 12° (manco fossimo a Novembre) e massime sui 15°. Uno scempio da +3° sopra la media.
    Beh prevale la sinottica, da qui le correnti settentrionali pur in assenza di avvezione fredda. Del mio orticello preferisco non parlare, altrimenti sarebbero bestemmie

  3. #5053
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,104
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    +3 sopramedia nulla di che dai......qui nell'ultimo anno abbiamo fatto anche giornate a +7/8 sopramedia
    Il dato sorprendente sarà registrare simili temperature senza favonio e con venti da nord in pieno inverno. Perchè con correnti favoniche qui le stiamo già registrando, se considerassi la giornata di ieri e quella di oggi sarei a +7 dalla media mensile. Il caldo sui versanti orientali del meridione è passato in sordina in questi giorni, ma è comprensibile perchè le prospettive modellistiche sono quelle che sono per tutta Italia

  4. #5054
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,470
    Menzionato
    1012 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Z_M Visualizza Messaggio
    Beh prevale la sinottica, da qui le correnti settentrionali pur in assenza di avvezione fredda. Del mio orticello preferisco non parlare, altrimenti sarebbero bestemmie
    Una sinottica però totalmente estiva, davvero aberrante.
    Negli ultimi anni sta succedendo sempre più spesso avere masse calde e stabili in arrivo...da nord. Successe anche nel Febbraio 2019 ad esempio.
    Ma a Gennaio non lo ricordo sinceramente, non con questa lentezza almeno.

  5. #5055
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Troppe speculazioni stasera.
    Non darei peso al long se non superiamo questa bolla che farà felice i più.
    Si iniziano a scorgere i primi segnali di cambiamento dopo il 10. In tal senso Gefs più propositivo, inglese che invece fiuta un long da cappa più longeva.
    Manovre a limite e tempi (di smaltimento) ci lasciano in block un paio di settimane, poi sarà la volta dell’Europa occidentale? Se dalle parti di Fenir si mette come si deve mettere, si

  6. #5056
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Salutiamo il 2021 (na schifezza in tutti i sensi) così… ormai è quasi una certezza


  7. #5057
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    30
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Leggerissime differenze fra GFS12 e GFS18




  8. #5058
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Calibre Visualizza Messaggio
    Leggerissime differenze fra GFS12 e GFS18

    Immagine


    Immagine
    Senza arrivare lì già a 72 ci va pesante in Atlantico, vortici a palla. Da notare l’ombra nera sul vecchio Continente, una solida certezza.


  9. #5059
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,141
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Calibre Visualizza Messaggio
    Leggerissime differenze fra GFS12 e GFS18

    Immagine


    Immagine
    Praticamente scomparsa la goccia fredda del 3...

  10. #5060
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,104
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Run osceno, quasi illegale

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •