Pagina 609 di 1349 PrimaPrima ... 1095095595996076086096106116196597091109 ... UltimaUltima
Risultati da 6,081 a 6,090 di 13483
  1. #6081
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Lineare a ecm, da queste parti.




  2. #6082
    Calma di vento
    Data Registrazione
    14/12/20
    Località
    gorizia
    Età
    41
    Messaggi
    48
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Era già tutto chiaro oggi con GFS 12,l Europeo va per la chiusura del vp come anche GFS...na potrebbe essere temporanea questa fase ..lo spero...

  3. #6083
    Vento teso L'avatar di Luigi neve
    Data Registrazione
    07/11/21
    Località
    Cantinella di Corigliano Calabro(CS
    Età
    46
    Messaggi
    1,735
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Stamattina GFS e GEM nel lungo non vedono scenari freddi seri per l'Italia.

    Una volta almeno GFS ci faceva sognare nel fanta con la -16 a ridosso dell'Italia, mo neanche quello più.
    Altitudine 77 metri s.l.m.
    Stazione meteo Davis vantage vue.
    Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm

  4. #6084
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Luigi neve Visualizza Messaggio
    Stamattina GFS e GEM nel lungo non vedono scenari freddi seri per l'Italia.

    Una volta almeno GFS ci faceva sognare nel fanta con la -16 a ridosso dell'Italia, mo neanche quello più.
    Meglio non essere illusi. I modelli prima di Natale hanno dato una bella lezione. Ora per almeno 30 gg ( effetti ESE) avremo poco da commentare

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  5. #6085
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Meglio non essere illusi. I modelli prima di Natale hanno dato una bella lezione. Ora per almeno 30 gg ( effetti ESE) avremo poco da commentare

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Se e' Ese classico la regola e' 45 giorni ergo inverno finito...ma bisogna attendere gli effettibrisonanza attorno al 10-15

  6. #6086
    Vento moderato L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1,004
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Discreto allineamento alle 144. Appennini affondati

  7. #6087
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,183
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    Se e' Ese classico la regola e' 45 giorni ergo inverno finito...ma bisogna attendere gli effettibrisonanza attorno al 10-15
    Magari facciamo anche una tac per essere sicuri oltre alla risonanza
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #6088
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/12/21
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    639
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    La 144h di ECMWF non sarebbe affatto malvagia:

    ECH1-144.png

    Il problema è che l'onda pacifica non sfonda in area siberiana, dove è presente un'estesa area di HP, e quindi successivamente non permette al lobo canadese di predisporsi al meglio per attivare l'onda atlantica:

    ECH1-168.png

  9. #6089
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Io nel frattempo mi prendo il discreto passaggio tra 144-168h poi per il resto si vedrà, parrebbero quasi allineati i gm per quell'ora, ecmwf anche più incisivo di gfs





    Il migliore (per quanto mi riguarda) è GEM...ovviamente

    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  10. #6090
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    Io nel frattempo mi prendo il discreto passaggio tra 144-168h poi per il resto si vedrà, parrebbero quasi allineati i gm per quell'ora, ecmwf anche più incisivo di gfs

    Immagine


    Immagine
    Il "discreto" passaggio di ecmwf equivale a 60mm nevosi...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •