Pagina 643 di 1349 PrimaPrima ... 1435435936336416426436446456536937431143 ... UltimaUltima
Risultati da 6,421 a 6,430 di 13483
  1. #6421
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22


  2. #6422
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    498 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Anche i cluster di ECMWF non ci vanno proprio leggeri però, vedono discese artiche verso il Mediterraneo con un una certa costanza.



    Ma fanno ancora in tempo a sparire, se domenica è ancora tutto lì comincio a prenderle sul serio, per ora è solo intrattenimento

  3. #6423
    Vento moderato L'avatar di Rhcp85
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Montopoli in Val D'arno (Pisa)
    Età
    39
    Messaggi
    1,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    gfs 18z sul long da brividi per le mie zone,prima sfuriata da est e poi perturbazione fredda da ovest con cuscini freddi,direi che è l0unico modo per vedere nevicare da queste parti,cambieranno millemila volte,ma prima o poi dovrà capitare di nuovo.

  4. #6424
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Anche i cluster di ECMWF non ci vanno proprio leggeri però, vedono discese artiche verso il Mediterraneo con un una certa costanza.

    Immagine


    Ma fanno ancora in tempo a sparire, se domenica è ancora tutto lì comincio a prenderle sul serio, per ora è solo intrattenimento
    Bravo. È fiction divertente, se va in porto pure la metà è da accendere ceri a un po’ di Santi

  5. #6425
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    sì vabbeh, facciamo che non esiste sto run
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #6426
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Anche i cluster di ECMWF non ci vanno proprio leggeri però, vedono discese artiche verso il Mediterraneo con un una certa costanza.

    Immagine


    Ma fanno ancora in tempo a sparire, se domenica è ancora tutto lì comincio a prenderle sul serio, per ora è solo intrattenimento
    Dove si trovano queste carte?
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  7. #6427
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Stanno uscendo delle ENS 18z carine
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  8. #6428
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    rega ma tutti state a guarda le 384h quando non ve siete resi conto che a 192h è comparso un burian a buffo?

    Rapido e tagliente come il burro sotto la marmellata in un french toast...eppure la rasoiata del 18z mette 5cm su roma a 192h.

    Aldila delle matasse artico/glaciali viste sul fanta, ovviamente proprio quando dovrò essere concentrato per gli ultimi esami, la mia occasione sarà quella tra 7 giorni
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  9. #6429
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    rega ma tutti state a guarda le 384h quando non ve siete resi conto che a 192h è comparso un burian a buffo?

    Rapido e tagliente come il burro sotto la marmellata in un french toast...eppure la rasoiata del 18z mette 5cm su roma a 192h.

    Aldila delle matasse artico/glaciali viste sul fanta, ovviamente proprio quando dovrò essere concentrato per gli ultimi esami, la mia occasione sarà quella tra 7 giorni
    Mah oddio Buran.. Non è Buran tutto ciò che arriva da NE
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  10. #6430
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Stanno uscendo delle ENS 18z carine
    Datemi il 20 mi basta poco

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •