Pagina 818 di 1349 PrimaPrima ... 3187187688088168178188198208288689181318 ... UltimaUltima
Risultati da 8,171 a 8,180 di 13483
  1. #8171
    Vento teso L'avatar di Luigi neve
    Data Registrazione
    07/11/21
    Località
    Cantinella di Corigliano Calabro(CS
    Età
    46
    Messaggi
    1,680
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    È incredibile come GFS GEM e ICON per la discesa del 20 siano tutti allineati.

    Sti turchi hanno rotto er ......
    Altitudine 77 metri s.l.m.
    Stazione meteo Davis vantage vue.
    Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm

  2. #8172
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Niente da fare, siamo diventati come gli stati d'America occidentale. HP atlantico addossato come quello pacifico e ciccia. Viste le reiterazioni di schema circolatorio è difficile pensare a qualche irruzione degna di nota prima di febbraio.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #8173
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Schema ormai consolidato... HP a Ovest e discese fredde a ripetizione a Est... Un po' il contrario dello scorso Gennaio, quando la Spagna visse un mese gelido (con tanto di nevicata record a Madrid) mentre i Balcani erano al calduccio. L'Italia come sempre trovandosi in mezzo non gode mai... Gennaio 2022 salvo sorprese in extremis chiuderà a 0 mm in molte zone del Nord Italia, con pochissima neve sia su Alpi che su Appennini e senza un guizzo, un episodio, una qualsiasi cosa interessante da ricordare... Veramente un mese pessimo...

  4. #8174
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Anche l'inverno è preso dalla pandemia....variante omega detta legge e ciao gennaio Analisi modelli INVERNO 2021/22Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk

  5. #8175
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    Schema ormai consolidato... HP a Ovest e discese fredde a ripetizione a Est... Un po' il contrario dello scorso Gennaio, quando la Spagna visse un mese gelido (con tanto di nevicata record a Madrid) mentre i Balcani erano al calduccio. L'Italia come sempre trovandosi in mezzo non gode mai... Gennaio 2022 salvo sorprese in extremis chiuderà a 0 mm in molte zone del Nord Italia, con pochissima neve sia su Alpi che su Appennini e senza un guizzo, un episodio, una qualsiasi cosa interessante da ricordare... Veramente un mese pessimo...
    Beh oddio, "pochissima neve su Appennini" non direi.

    Ci sono state annate migliori ma abbiamo avuto comunque un buon innevamento, quasi costante, da Novembre in poi.

    Purtroppo la scaldata di Natale ha eroso buona parte del manto nevoso alle medie quote ed idem farà quella dei prossimi 2gg (in maniera comunque molto minore) ma nel complesso non sta andando così male
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  6. #8176
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/12/21
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    639
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Due considerazioni veloci:

    - le prestazioni di GFS delle ultime due settimane sono state a dir poco miserevoli: un modello pressoché inutile, sconfessato di volta in volta da sé stesso, oltre che dagli altri. Ormai anche ICON e JMA sono molto più affidabili. Davvero senza parole.

    - il Mediterraneo ormai sembra un avamposto africano, strappato alle dinamiche invernali degli scambi meridiani... Almeno dalle mie parti, si sta concretizzando l'ennesimo mancato inverno, il nono consecutivo, nonostante tutti gli indici possibili favorevoli.
    Ultima modifica di D.M.B.; 13/01/2022 alle 07:36

  7. #8177
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da D.M.B. Visualizza Messaggio
    Due considerazioni veloci:

    - le prestazioni di GFS delle ultime due settimane sono state a dir poco miserevoli: un modello pressoché inutile, sconfessato di volta in volta da sé stesso, oltre che dagli altri. Ormai anche ICON e JMA sono molto più affidabili. Davvero senza parole.

    - il Mediterraneo ormai sembra un avamposto africano, strappato alle dinamiche invernali degli scambi meridiani... Almeno dalle mie parti, si sta concretizzando l'ennesimo mancato inverno, il nono consecutivo, nonostante tutti gli indici possibili favorevoli.
    Se con gli indici favorevoli stiamo facendo un Inverno così non oso pensare a quando avremo tutti gli indici sfavorevoli...

  8. #8178
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Beh oddio, "pochissima neve su Appennini" non direi.

    Ci sono state annate migliori ma abbiamo avuto comunque un buon innevamento, quasi costante, da Novembre in poi.

    Purtroppo la scaldata di Natale ha eroso buona parte del manto nevoso alle medie quote ed idem farÃ* quella dei prossimi 2gg (in maniera comunque molto minore) ma nel complesso non sta andando così male
    Dai ti prego non cerchiamo di giustificare l'ingiustificabile... L'Inverno ha fatto bene solo nei primi 10 giorni di Dicembre, dopodiché è entrato in totale standby (a meno che non si voglia considerare come rilevante quella sventagliata di 48h di qualche giorno fa) con la ciliegina sulla torta della scaldatona record proprio in concomitanza col periodo delle vacanze natalizie. Speriamo in Febbraio ma onestamente non ho speranze visto come è andato Febbraio negli ultimi anni... Poi sicuramente farà la botta fredda inutile a Marzo a stagione ormai finita, quella non manca mai... Scusate lo sfogo ma oggi sono davvero meteo-depresso... Saluti

  9. #8179
    Vento teso
    Data Registrazione
    14/01/06
    Località
    Palazzolo (BS)
    Età
    48
    Messaggi
    1,816
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    A 168 ore tutti i modelli (ECMWF, GEM, UKMO, ICON) quasi sovrapponibili in zona Europea, mentre GFS va per la sua strada.

    Mi piacerebbe vedere le reanalisi di GFS in queste ultime settimane, perchè mi pare che stia leggendo davvero male la situazione troposferica..

  10. #8180
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    Dai ti prego non cerchiamo di giustificare l'ingiustificabile... L'Inverno ha fatto bene solo nei primi 10 giorni di Dicembre, dopodiché è entrato in totale standby (a meno che non si voglia considerare come rilevante quella sventagliata di 48h di qualche giorno fa) con la ciliegina sulla torta della scaldatona record proprio in concomitanza col periodo delle vacanze natalizie. Speriamo in Febbraio ma onestamente non ho speranze visto come è andato Febbraio negli ultimi anni... Poi sicuramente farà la botta fredda inutile a Marzo a stagione ormai finita, quella non manca mai... Scusate lo sfogo ma oggi sono davvero meteo-depresso... Saluti
    Non è che in Appennino deve nevicare tutti i santissimi giorni per avere una buona stagione eh

    Parliamo di montagne che vedo affacciandomi dalla finestra della camera (visuale dal Redentore/Vettore fino al Gran Sasso e dall'altro lato verso l'Amiata) e ti ripeto che abbiamo avuto annate decisamente peggiori e brulle

    Si poteva fare di meglio? Si, si può sempre fare di meglio ma io quest'anno non mi lamenterei

    Capisco la tua meteodepressione odierna, in parte è pure la mia
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •